Al.sud saranno serenamente molto sopramedia cpn un Luglio decisamente molto caldo.
Ma che stai dicendo ? Guarda che Luglio è stato epocale pure qua ... Forse non il più caldo (qui si, all estremo Sud no) ma è un Estate caldissima ... lo è in misura minore rispetto al Nord Italia, questo si sa, ma è fra le Estati più calde per ora pure qua, altro che "normalissima" .. che poi ci siano differenze con la 2003 siano d accordo, differenze che si allargherano in maniera palese nei prossimi giorni però esistono anche le vie di mezzo nelle classificazioni: qui è come l Estate 2012 per ora l'Estate
Molto più estenuante della 2012...Luglio è stato il peggior Luglio di sempre come continuità di dew point insopportabili, vero indice del disagio estivo, più che la T media giornaliera o peggio la media delle massime. Se l'Estate peggiore di sempre resta la 2003, il Luglio peggiore di sempre è quello del 2015.
I dati oggettivi del disagio umano sono una combinazione tra l la media delle T giornaliere, dei dew point e la continuità delle serie di giorni sopra un tetto minimo di dew point e T media giornaliera. Ci vorrebbe una bella formula matematica ad hoc per esprimere l'indice di disagio estivo su una intera estate o sul mese estivo, quasi quasi se ho un po' di tempo ci rifletto
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Abruzzo, Molise Puglia Calabria e Sicilia hanno avuto un luglio un pò più caldo delle medie ma non epocale, Campania e basso Lazio hanno avuto anomalie intorno a +1,5° dalle medie trentennali, ovvero mediamente la metà delle anomalie registrate mediamente al nord.
Ma ne sei proprio sicuro?Ho cominciato a leggere alcuni dati, e sono paurosi: Campobasso, capoluogo del Molise da te citato, ha avuto, nel mese di luglio di quest'anno, il mese più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, con una media di 25,6 (31,2-21,2) Clima en Campobasso durante Julio de 2015 - datos climáticos históricos
Per fare un paragone, la media di agosto 2003, sempre nella stessa località, fu di 24,7 (29,9-21,1) Clima en Campobasso durante Agosto de 2003 - datos climáticos históricos
Se consideri che la media di luglio del periodo 1971-2000 di Campobasso Monforte è 26,5-17, ti rendi conto dell'anomalia mostruosa (siamo tra +4 e +5) https://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...gici_1971-2000
Poi vedrò anche le altre località delle regioni da te citate, ma intanto, nel capoluogo del Molise, si è avuto un luglio epocale.
..Facciamo cosi' allora, tu ti rivivi l'estate 2012 (visto che la ritieni migliore ) ,e io la 2015 ...A parte gli scherzi ,su luglio concordo con te, e' stato spaventoso, invivibile, il peggiore di sempre ... ma e' stato (visti gli spaghi) un mese solo ....nel 2012 (qui si ebbe l'estate maledetta per eccellenza ) da me furon tre , quasi senza break ... Ovvio che al nord e in altre zone il discorso e' diverso
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Mi hai fatto venir voglia di guardare un po' di statistiche e... mamma mia... Bari ha 28,8 di media a luglio...spaventoso...credo sia il luglio piu' caldo di sempre ( agosto 94 con 29,1 credo sia il mese piu' caldo di sempre a Bari...)...circa 4° sopramedia...giugno invece e'stato abbastanza normale, circa 1° sopramedia... agosto ,visti gli spaghi e la rinfrescata di ferragosto ,non credo andra' male...
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Segnalibri