Pagina 19 di 23 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 222

Discussione: 2003 2.0 ?

  1. #181
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    concordo con te ovviamente su luglio 2015 ! giugno invece è stato umano. vedremo agosto...ma secondo me l'estate 2012 risulterà + calda della 2015
    Giugno è stato normalissimo e tanto basta a far si che l'estate 2012 resterà piu calda della 2015; Agosto, a meno di una seconda metà clamorosa, anche se non sarà TOP, risulterà cmq un mese in anomalia positiva significativa, purtroppo come tanti negli ultimi vent'anni.


  2. #182
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Ma ne sei proprio sicuro? Ho cominciato a leggere alcuni dati, e sono paurosi: Campobasso, capoluogo del Molise da te citato, ha avuto, nel mese di luglio di quest'anno, il mese più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, con una media di 25,6 (31,2-21,2) Clima en Campobasso durante Julio de 2015 - datos climáticos históricos
    Per fare un paragone, la media di agosto 2003, sempre nella stessa località, fu di 24,7 (29,9-21,1) Clima en Campobasso durante Agosto de 2003 - datos climáticos históricos
    Se consideri che la media di luglio del periodo 1971-2000 di Campobasso Monforte è 26,5-17, ti rendi conto dell'anomalia mostruosa (siamo tra +4 e +5) https://it.wikipedia.org/wiki/Stazio...gici_1971-2000
    Poi vedrò anche le altre località delle regioni da te citate, ma intanto, nel capoluogo del Molise, si è avuto un luglio epocale.
    Confermo

  3. #183
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    sì al sud probabilmente la 2012 è più calda della 2015, proprio per giugno.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #184
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì al sud probabilmente la 2012 è più calda della 2015, proprio per giugno.
    Si sopratutto fascia Adriatica, qui no per esempio, la 2015 è più calda sul medio e basso versante Tirrenico ... ma nel 2012 il mese più caldo fu Agosto e ... questo Agosto vediamo come si mette, la prima decade è stata caldissima ma i prossimi giorni abbasseranno la media sensibilmente su gran parte d'Italia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #185
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    2012 24.5

    2007 24.3

    2003 24.1

    1983 25.1

    Quali altre annate andrebbero ricontrollate?
    Ma luglio 2015, a Campobasso Monforte, è stato il mese più caldo in assoluto, non soltanto tra i mesi di luglio. Nessun agosto è stato più caldo di luglio 2015!

  6. #186
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    dal 1959 se non ricordo male ed è dell'A.M.

  7. #187
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio


    Non sono esperto/amante dei dati statistici ma guardando un po i dati A.M. sembra proprio che luglio 2015 sia per Campobasso il più caldo in assoluto della serie, 25.6° contro media a 21.7°, staccando un bel +3.9°.

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Ma luglio 2015, a Campobasso Monforte, è stato il mese più caldo in assoluto, non soltanto tra i mesi di luglio. Nessun agosto è stato più caldo di luglio 2015!
    L'avevo già scritto ma forse non ero stato chiaro.
    Agosto 2003 già l'avevi citato (24.7 battuto anche da luglio 1983), chiedevo proprio quale altro mese avrebbe potuto competere agosto inclusi.
    Peraltro, sebbene, ad agosto la media è un decimo più alta sembra proprio che se deve mettere un record lo possa fare solo a luglio (luglio 2015 1983 battono agosto 2003), quando è maggiore la possibilità di assenza di break, tipici della seconda metà di agosto.

  8. #188
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,889
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Nella mia zona Giugno è stato praticamente normale termicamente, ci sono 4-5°C in più nel 2012 e 2003
    L'estate 2012 è stata solo 3 DECIMI dietro a quella del 2003
    L'estate 2015 può arrivare tra le prime 3 ma comunque è difficile

  9. #189
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    L'avevo già scritto ma forse non ero stato chiaro.
    Agosto 2003 già l'avevi citato (24.7 battuto anche da luglio 1983), chiedevo proprio quale altro mese avrebbe potuto competere agosto inclusi.
    Peraltro, sebbene, ad agosto la media è un decimo più alta sembra proprio che se deve mettere un record lo possa fare solo a luglio (luglio 2015 1983 battono agosto 2003), quando è maggiore la possibilità di assenza di break, tipici della seconda metà di agosto.
    Sì, sì, volevo solo specificare.
    Credo proprio che non ci sia nessun mese in grado di competere, almeno dalla fine degli anni '60. Questo perché altre volte ho dato uno sguardo agli archivi e ho visto come agosto 2003, luglio 2012 e agosto 2012, dalle tue parti come in molte altre località del Centro e del Centro/Sud, erano sul podio. Però gli archivi di Campobasso su tutiempo.net partono dal 1966 (per l'estate) e mancano alcuni dati, come il 1972, quindi non possiamo sapere cosa ha fatto negli anni mancanti e soprattutto prima del 1966.
    Quanto alle medie, agosto è effettivamente leggerissimamente più caldo di luglio secondo la media 1971-2000, ma nella media 1961-1990 risultava il contrario (ma sempre con valori vicinissimi).

  10. #190
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    A luglio non pensavo ad un tracollo di tale portata. Quindi probabilmente nè 2003-2012. Anche perchè già con il peggioramento del 1 agosto (vedi Firenze, Toscana) e poi peggioramento di San Lorenzo, le anomalie positive marcate a livelli del 2003 sono rimaste nel Nord est ed Europa Balcanica... Tutto è da vedere per il periodo 22-31 agosto... Però la seconda decade di agosto del 2003 è stata da record...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •