Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
Perdonate l'OT ma avete letto la notizia della moria di pesci nella laguna di Orbetello? Anche in questo caso è stata messa sul banco degli imputati la temperature record delle acque. Sparata giornalistica o c'è qualcosa di vero?

Metto un link, poi se la discussione evolve possiamo continuare in altro thread... ciao!

La strage di pesci a Orbetello':' così il clima devasta la natura - Repubblica.it
Vero in parte. Non è che i pesci siano "lessati" per la temperatura delle acque... L'elevata temperatura delle acque genera una serie di feedback (eutrofizzazione delle acque, stratificazione termica e salina) che in mancanza di un rimescolamento delle acque stesse (principalmente attraverso le mareggiate) genera condizioni ipossiche che in casi estremi possono degenerare in anossia totale, come si è verificato all'interno della laguna.
La laguna di Orbetello, come più in generale tutte le aree salate e salmastre che non hanno un collegamento efficace con il mare aperto, va in ipossia praticamente tutte le stagioni estive, ed essendo un'area in cui l'itticoltura è molto intensa viene pompata acqua di mare tramite un sistema di idrovore. Ma in particolari condizioni non basta, già da giorni erano in atto condizioni ipossiche, degenerate nella nottata di venerdì a causa dello scirocco umido che ha bloccato del tutto lo scambio termico tra aria e mare, creando condizioni di totale anossia che hanno prodotto la moria del pesce allevato.

Certamente è colpa del caldo, ma se fossero stati realizzati alcuni accorgimenti preventivi (ossigenazione delle acque, creazione di un sistema di canalizzazione efficace per consentire un maggiore scambio di acqua con il mare aperto) non saremmo arrivati a questo punto...