Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 95
  1. #71
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Coperto, +19 C, pioggia debole/moderata per una mezzora.

  2. #72
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Ultima settimana davvero fredda sull'Italia, si viaggia con anomalie anche di 5-6 gradi, specialmente sul nord-ovest e sulle zone interne del centro. Qui sono due giorni che fa massime sui 18 gradi che sarebbero sotto media se fossero minime (con cielo nuvoloso).
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  3. #73
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Superati i 100 mm e quindi almeno 1 mese in media con qualcosa.

  4. #74
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Ultima settimana davvero fredda sull'Italia, si viaggia con anomalie anche di 5-6 gradi, specialmente sul nord-ovest e sulle zone interne del centro. Qui sono due giorni che fa massime sui 18 gradi che sarebbero sotto media se fossero minime (con cielo nuvoloso).
    si, direi di si il problema è stata la prima quindicina di giorni del mese

    ncep_cfsr_europe_t2m_week_anom.png

    è grazie alle anomalie di quest'ultima settimana e a quelle della seconda parte del mese di Giugno che ci siamo "scansati" un 2003 bis
    Ultima modifica di Dream Designer; 24/08/2015 alle 18:37


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #75
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, direi di si il problema è stata la prima quindicina di giorni del mese

    ncep_cfsr_europe_t2m_week_anom.png

    è grazie alle anomalie di quest'ultima settimana e a quelle della seconda parte del mese di Giugno che ci siamo "scansati" un 2003 bis
    Qui se l'onda calda di fine mese non romperà troppo le scatole con ogni probabilità stiamo anche sotto il 2012 (che fu proprio in questo periodo che riservò la sua parte peggiore infatti).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #76
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qui se l'onda calda di fine mese non romperà troppo le scatole con ogni probabilità stiamo anche sotto il 2012 (che fu proprio in questo periodo che riservò la sua parte peggiore infatti).
    eh si, nel 2012 alcune zone del NE (sopratutto l'Emilia Romagna ) e del medio e basso versante Adriatico registrarono anomalie vicine alla 2003

    qui proprio perchè i prossimi giorni saranno caldi che l'Estate risulterà un pelo più calda della 2012, ma di poco eh, sono stagioni paragonabili ... l'unica differenza con quell'Estate sta nel fatto che quella di tre anni fu una stagione caratterizzata da un sopramedia "lineare" per tutti i tre i mesi con un picco più forte ad Agosto, questa 2015 invece ha avuto anche fasi sottomedia, come quella ancora in corso, ma alternato col grande periodo di 45 giorni caldissimi che hanno irrimediabilmente dettato le sorti dell'intera stagione

    il 2003 invece è un paragone fuori luogo, siamo quasi 1 grado e mezzo al di sotto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #77
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, direi di si il problema è stata la prima quindicina di giorni del mese

    ncep_cfsr_europe_t2m_week_anom.png

    è grazie alle anomalie di quest'ultima settimana e a quelle della seconda parte del mese di Giugno che ci siamo "scansati" un 2003 bis
    Se invece che 17/24 AUG, ci fosse scritto 20/27 DEC

  8. #78
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Mese a 110 mm.:: in media pressappoco.

  9. #79
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Se invece che 17/24 AUG, ci fosse scritto 20/27 DEC
    Orticellisticamente parlando mi augurerei di vedere le stesse anomalie spostate un po' più a nord (neanche tanto eh )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #80
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Orticellisticamente parlando mi augurerei di vedere le stesse anomalie spostate un po' più a nord (neanche tanto eh )
    E' come fare le pulci
    La Russia così in inverno sarebbe un gran bel vedere, comunque

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •