direi di togliere da mezzo il paragone almeno con lo scorso autunno ma non perchè non si possano ripetere, purtroppo, anomalie termiche simili, ma come schema configurativo: nello scorso 2014 si è avuta una sorta di "scambio" fra le configurazioni stagionali, dove il flusso Nord-Atlantico ha dominato nel cuore dell'Estate mentre l'Anticiclone Sub-Tropicale ha prevalso sul bimestre Ottobre-Novembre
che l'Autunno sia caldo quindi non è storia di solo un anno fa ma in generale degli ultimi 3-4 anni almeno, anche quando c'è stato surplus pluviometrico effettivo (lo scorso anno, invece, nonostante le solite alluvione, è prevalso un pattern più secco per l'Autunno) ... e anche tornando indietro nel tempo è ovviamente netta la prevalenza delle anomalie positive su quelle negative, per lo meno riguardo il bimestre Ottobre-Novembre
tuttavia un Autunno comunque sopramedia termica, non in maniera eccessiva comunque, ma correlato ad una piovosità nella norma anche per quanto riguarda la genesi dei fenomeni stessi e loro estensione geografica e temporale (pertubazioni Atlantiche e Sciroccate/Libecciate) è indice a mio avviso di una già stessa stagione Autunnale che godrebbe di buona salute ma porrebbe anche le basi per un Inverno per lo meno discreto e senza eccessi, ne in un senso e ne nell'altro
Segnalibri