Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 104

Discussione: Pericoli autunnali

  1. #21
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    che, mi duole dirlo, non lo faranno lo stesso, come tutti gli anni. si accenderanno polemiche dopo eventuali eventi alluvionali (che si spera ovviamente non avvengano) e la cosa finirà lì.
    Bello parlare senza essere informati, capisco Fabio che a momenti sta "all'estero", ma tu che sei nostro "vicino" qualche notizia in più dovresti averla:

    Veneto, Zaia: aperti 925 cantieri contro alluvioni

    http://messaggeroveneto.gelocal.it/p...tto-1.10902608

    Cantiere anti-alluvione a Trissino Proteggerà anche la Bassa Veronese - Corriere del Veneto

    Certo si potevano fare prima - i 40 anni di inazione post-1966 pesano - ma come leggi, noi dipendiamo dal fatto che il governo voglia ridarci una parte delle tasse, non abbiamo piena disponibilità dei nostri soldi...

  2. #22
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Bello parlare senza essere informati, capisco Fabio che a momenti sta "all'estero", ma tu che sei nostro "vicino" qualche notizia in più dovresti averla:

    Veneto, Zaia: aperti 925 cantieri contro alluvioni

    Lavori anti-alluvioni, stop al progetto. Ma il Veneto va avanti - Cronaca - Messaggero Veneto

    Cantiere anti-alluvione a Trissino Proteggerà anche la Bassa Veronese - Corriere del Veneto

    Certo si potevano fare prima - i 40 anni di inazione post-1966 pesano - ma come leggi, noi dipendiamo dal fatto che il governo voglia ridarci una parte delle tasse, non abbiamo piena disponibilità dei nostri soldi...
    a beh sicuramente buon per il veneto, fosse così anche il resto del paese... ma sappiamo bene che non è così.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Il primo serio warning inizia tra 120 ore e finisce.....boh.....
    Il nord e il centro (lato ovest) potrebbero essere target del flusso umido perturbato nel quale si inserirebbero una serie infinita di nuclei piovosi richiamati dal nord africa.
    Occhio, situazione persistente in vista.
    Sinceramente non mi piace.....

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Il primo serio warning inizia tra 120 ore e finisce.....boh.....
    Il nord e il centro (lato ovest) potrebbero essere target del flusso umido perturbato nel quale si inserirebbero una serie infinita di nuclei piovosi richiamati dal nord africa.
    Occhio, situazione persistente in vista.
    Sinceramente non mi piace.....
    Notato da ieri...

    Da una poderosa rinfrescata per lo più strerile con asse NW-SE, con fenomeni si forti ma passeggeri... sembra che andiamo trovandosi sul famoso asse ascendente energico... sitiuazione tutta da valutare ma qualche bega la nasconde per una aria ampia comprendente l'intero bacino centro-occ Mediterraneo...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Notato da ieri...

    Da una poderosa rinfrescata per lo più strerile con asse NW-SE, con fenomeni si forti ma passeggeri... sembra che andiamo trovandosi sul famoso asse ascendente energico... sitiuazione tutta da valutare ma qualche bega la nasconde per una aria ampia comprendente l'intero bacino centro-occ Mediterraneo...
    E per di piu sembrano trovare nuova linfa le anomalie in est europa a differenza del determinismo di qualche giorno fa che intravedeva una discesa di aria dal nord Europa per quelle zone.
    Sempre più conferme per l'articolo iniziale di questo argomento

  6. #26
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Che la situazione possa assumere connotati pericolosi è indubbio ma non certo per una situazione bloccata e bloccante quanto più per un ampio allargamento a Sw dell'asse di saccatura. ....I Balcani non bloccano nulla e subirebbero le stesse nostre conseguenze.

  7. #27
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Che la situazione possa assumere connotati pericolosi è indubbio ma non certo per una situazione bloccata e bloccante quanto più per un ampio allargamento a Sw dell'asse di saccatura. ....I Balcani non bloccano nulla e subirebbero le stesse nostre conseguenze.
    Come già detto l'articolo si riferisce principalmente ai mesi in cui i contrasti toccano l'apice annuale ovvero ottobre e novembre. Ovviamente una discesa meridiana sui Balcani che insisterebbe per più giorni potrebbe far venire meno uno dei 3 punti dell'articolo, al contrario un ulteriore apporto di aria calda potrebbe rafforzare lo stesso punto. Fermo restando che si tratta di una tesi "primordiale" che deve essere ancora verificata e che potrebbe rivelarsi benissimo un buco nell'acqua

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Da dipanare la matassa.
    PErchè GFS e Gem vedono un peggioramento più evolutivo, con scand+ e alla fine spinta atlantica a far traslare la struttura della saccatura est. Ukmo invece insiste per il giro largo.
    ECMWF a mezza strada con ampio pescaggio sul nord africa e rientro della saccatura.
    Comunque 5-6 gg si SW sono più che sufficienti per creare potenzialmente situazioni a rischio

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Da dipanare la matassa.
    PErchè GFS e Gem vedono un peggioramento più evolutivo, con scand+ e alla fine spinta atlantica a far traslare la struttura della saccatura est. Ukmo invece insiste per il giro largo.
    ECMWF a mezza strada con ampio pescaggio sul nord africa e rientro della saccatura.
    Comunque 5-6 gg si SW sono più che sufficienti per creare potenzialmente situazioni a rischio
    Situazione di pesante maltempo sul Nord della Toscana... (Livorno, Pisa, Versilia, e zone limitrofi) e Nord... Le correnti sud occidentali formeranno una sorta di nastro trasportatore, nel quale scorreranno aria caldo umida con forti temporali...

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Pericoli autunnali

    Ma insomma da capire bene le spire della profonda saccatura dove impatteranno. Certo è che l'alta Toscana e la Liguria potrebbero vedere giorni e giorni di piogge intense con l'orografia perfetta per esaltare i moti convettivi.
    ECMWF molto perturbato da Roma in su per tanti giorni.
    Personalmente situazione che mi preoccupa non poco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •