Pagina 15 di 108 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1071
  1. #141
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jackmeteo Visualizza Messaggio
    Il crollo di pressione é dovuto al sistema temporalesco, ma non é una bassa pressione di tipo sinottico....quindi direi che non sia un TLC. Poi le cose possono cambiare in meglio o in peggio
    Magari sbaglio ma, tanto pour parler, magari un TLC nasce anche così, come evoluzione di un sistema temporalesco, come d'altra parte avviene per gli uragani.

  2. #142
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Magari sbaglio ma, tanto pour parler, magari un TLC nasce anche così, come evoluzione di un sistema temporalesco, come d'altra parte avviene per gli uragani.
    Sí, può nascere anche così! Però non me ne intendo molto...mi studio un po' quello che trovo in internet poi ti so dire. Di certo si potrebbe formare un TLC

  3. #143
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Una signora carta in Inverno

  4. #144
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #145
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS00z pare confermare Correnti da NE in settimana con addirittura retrogressione di un nocciolo freddo in quota. Mi sembra poco probabile in questa stagione.

  6. #146
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS00z pare confermare Correnti da NE in settimana con addirittura retrogressione di un nocciolo freddo in quota. Mi sembra poco probabile in questa stagione.
    La Meteorologia non è solo probabilità, ma anche " eventi "

  7. #147
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Apperó, questo può essere un TLC!

  8. #148
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS00z pare confermare Correnti da NE in settimana con addirittura retrogressione di un nocciolo freddo in quota. Mi sembra poco probabile in questa stagione.
    Anche ECMWF00 ha in mente qualcosa di simile:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif


  9. #149
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    La Meteorologia non è solo probabilità, ma anche " eventi "
    UKMO e ECMWF comunque la vedono molto più "alta"..per GFS entrerebbe in pieno sul mediterraneo.

  10. #150
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Questo chiamatelo come vi pare...

    wind10mz1_web_41.pngmslpz1_web_41.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •