Pagina 16 di 108 PrimaPrima ... 614151617182666 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1071
  1. #151
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Questo chiamatelo come vi pare...

    Allegato 411333Allegato 411335
    è in realtà un semplice vortice nel nell'acqua del tirreno
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #152
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    è in realtà un semplice vortice nel nell'acqua del tirreno
    un semplice vortice che potrebbe fare danni su danni.

  3. #153
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Una signora carta in Inverno
    Immagine
    in inverno con una carta del genere potrei uccidere qualcuno

  4. #154
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    in inverno con una carta del genere potrei uccidere qualcuno
    Dai Graziaa, non ci è andata poi così male l'Inverno scorso!!

  5. #155
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    differenze non di poco conto tra Ukmo e Gfs nel medio lungo termine

  6. #156
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    La voglio a dicembre, a natale questa ma poco più a ovest :mrgreen:



  7. #157
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Che run GFS 12...un'EA così negativo come in questo run non lo si vedeva da ere geologiche penso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #158
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,091
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    differenze non di poco conto tra Ukmo e Gfs nel medio lungo termine
    Anche questa mattina...UKMO vede il ritorno dell'Hp quasi subito...mentre GFS e ECMWF no...

  9. #159
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ECMWF e GFS sembrano concordi nel vedere l'entrata di una sacca fredda piuttosto consistente dal Nord-Est Europa fra Mercoledì e Sabato. Il cuore del vortice freddo sembrerebbe puntare il Nord Italia. A seguire entrambe i modelli concordano su una riapertura della porta Atlantica con l'entrata di una prima perturbazione piuttosto intensa a cavallo di metà mese, tuttavia mentre per ECMWF la perturbazione sarebbe più profonda e farebbe da apripista ad altri ingressi da WNW per GFS invece segue un nuovo sprofondamento in Atlantico con alta africana che riparte. Vedremo. Sicuramente per una settimana stiamo freschi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #160
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    sicuramente con l'entrata di aria così fresca continentale la possibilità di un ritorno del caldo simil estivo è definitamente annullata. Certo può tornare un subtropicale ma dubito riesca a riportare una -20C a 850 hpa sul centrosud a prescindere dalla configurazione.

    Inoltre tendenza alla formazione di grosse HP alte non è un male in prospettiva invernale. Potrebbe essere riproposta anche più in là.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •