ma io vedo che UKMO fa risalire il vortice atlantico verso il Mare del Nord:
Rukm1201.gifRukm1441.gif
il vortice rimane sul NE atlantico e si alza di latitudine.![]()
Si ma è ovvio che non si punta al vortice depressionario intero (magari) bensì ad una saccatura dello stesso tale da spazzare via in tempi ragionevoli il promontorio africano sull'Italia. Se osservi attentamente si nota lo spostamento verso E del promontorio anticiclonico in Oceano che dapprima (120 ore) è a W delle Azzorre e poi (144 ore) è sulle Azzorre. Tale spostamento dovrebbe preludere a un successivo spostamento verso E anche del promontorio africano in Italia. Certo, non avendo la 168 ore non c'è la controprova ma mi pare la logica evoluzione...
Attendiamo comunque ECMWF.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
meglio che non esca mai la 168 ore, io la abolirei nei GM..
Recm1681.gifRecm1682.gif
sì, se sarà verificata,
sopratutto dove il cielo rimarrà sereno e l'estensione dell'urbanizzazione si fa sentire di più.
Dubito che rimanga sereno su buona parte del centro nord:
Rjma1443.gifRjma1683.gif
di speranze calde per i vacanzieri di settembre ne dà molte
dai tempi dei GM oltre le 168 ore c'è sempre un problema di affidabilità sul lembo di terra italiana
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/09/2015 alle 20:44
Che l'africano torna in vacanza in Italia questo ormai è un dato di fatto bisogna vedere con quale intensità e in che modalità , se in veste di prefrontale o proprio stazionando per un periodo non ancora qualificabile data la distanza temporale. Continua imperterrito il riscaldamento dei nostri mari che dopo questa scaldata ci manca il dado star e i tortellini e il pranzo è servito. In qualche modo se ne uscirà questo è certo, intanto almeno per il CS e il Centro Italia prendiamoci qualche altro bello schiaffo a 35/36°C tanto per capire che l'estate non è ancora finita![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Segnalibri