Risultati da 1 a 10 di 1067

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Migliore in termini termici ok...però ad Ottobre più che fare discese artiche una via l'altra dovrebbe innanzitutto piovere (e non intendo in modo monsonico come avvenuto oggi nel messinese, intendo piogge autunnali legate a saccature da WNW)...per carità meglio questo di orrori come l'Ottobre 2014 o 2013, però possibile che la scelta debba essere fra Ottobre invernale e Ottobre estivo? Un Ottobre che faccia veramente l'Ottobre, con perturbazioni atlantiche a catena, è chiedere troppo?
    sono d'accordo con te MA ... a parte che questa prima parte del mese mi sembra tutto meno che atipica di Ottobre, clima mite e piogge si sono avute e ne avremo ancora, poi escludere totalmente qualche irruzione fredda in Europa ad Ottobre secondo me è sbagliato perchè ciò è un fatto assolutamente possibile

    fra l'altro in Italia il VERO mese Autunnale per eccellenza con piogge a gogo è Novembre, non tanto Ottobre ... ci sono stati mesi di Ottobre secchi con irruzioni tipicamente Invernali (nel 2007 per es), non mi sembra il caso di questo Ottobre 2015, per adesso ...

    capisco pure il timore di alcuni di "ma se le fa ora a Gennaio ... ?" ma mai come in questi ultimi anni abbiamo capito che il tempo veramente fà ciò che vuole, fra l'altro non è che esistono SOLO queste come configurazioni o insieme di TLC in grado di portare il freddo verso di noi, può darsi che fra tre quattro mesi se ne riproporranno altre, d'altronde penso che nessuno ora si aspettava un Autunno cosi dinamico considerando El Nino Strong in atto

    Intanto incassiamo un ottimo mese di Ottobre, possibilmente sottomedia termica anche in Italia se ce la fa (così finisce anche sta strizza di molti che non riesce a fare un mese sottomedia 71-00 ) e poi vediamo ... francamente non credo che ci portiamo ste dinamiche da qui per i prossimi 1-2 mesi
    Ultima modifica di Dream Designer; 10/10/2015 alle 13:57


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sono d'accordo con te MA ... a parte che questa prima parte del mese mi sembra tutto meno che atipica di Ottobre, clima mite e piogge si sono avute e ne avremo ancora, poi escludere totalmente qualche irruzione fredda in Europa ad Ottobre secondo me è sbagliato perchè ciò è un fatto assolutamente possibile

    fra l'altro in Italia il VERO mese Autunnale per eccellenza con piogge a gogo è Novembre, non tanto Ottobre ... ci sono stati mesi di Ottobre secchi con irruzioni tipicamente Invernali (nel 2007 per es), non mi sembra il caso di questo Ottobre 2015, per adesso ...

    capisco pure il timore di alcuni di "ma se le fa ora a Gennaio ... ?" ma mai come in questi ultimi anni abbiamo capito che il tempo veramente fà ciò che vuole, fra l'altro non è che esistono SOLO queste come configurazioni o insieme di TLC in grado di portare il freddo verso di noi, può darsi che fra tre quattro mesi se ne riproporranno altre, d'altronde penso che nessuno ora si aspettava un Autunno cosi dinamico considerando El Nino Strong in atto

    Intanto incassiamo un ottimo mese di Ottobre, possibilmente sottomedia termica anche in Italia se ce la fa (così finisce anche sta strizza di molti che non riesce a fare un mese sottomedia 71-00 ) e poi vediamo ... francamente non credo che ci portiamo ste dinamiche da qui per i prossimi 1-2 mesi
    Hai ragione...quando vuole le irruzioni artiche può farle per mesi di fila...l'anno scorso qui mi è nevicato ogni mese da dicembre ad aprile...l'ultima la mattina dell'otto aprile...
    Poi ben vengano le irruzioni fredde fuori stagione, anche perchè le ondate calde fuori stagione non mancano quasi mai, se ogni tanto fa freddo fuori stagione ben venga.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •