Pagina 54 di 108 PrimaPrima ... 444525354555664104 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 1071
  1. #531
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Si deve ammettere che, ad una distanza temporale Meteorologicamente così grande, un Modello non può certo avere una precisione millimetrica. O no?

  2. #532
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Si deve ammettere che, ad una distanza temporale Meteorologicamente così grande, un Modello non può certo avere una precisione millimetrica. O no?
    ma soprattuto notiamo che le anomalie negative eurasiatiche e latine siano state (al momento) sottovalutate

    e quelle positive sopravalutate su Nord America:

    CMC2_ensemble_tmp2m_lead1.pngANOM2m_fcstMTH_equir.png

  3. #533
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    almeno fino al 20-22 del mese saremo sotto correnti più fresche, a causa delle inversioni minime anche interessanti nelle pianure, sottomedia ovviamente, poi si vedrà, probabile una ripresa Anticiclonica


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #534
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Fenrir ...
    salutami il VP ...


  5. #535
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    almeno fino al 20-22 del mese saremo sotto correnti più fresche, a causa delle inversioni minime anche interessanti nelle pianure, sottomedia ovviamente, poi si vedrà, probabile una ripresa Anticiclonica
    Ah,per me...inversioni for ever

  6. #536
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    manovre di abbassamento del JS in basso Atlantico ad ovest del continente africano

    JS subtropicale ben presente a 240 ore, ma ancora troppo distante la previsione:

    Rtavn21615.gifRtavn24015.gif

  7. #537
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Da qualche parte sembra esserci, annusarsi un principio di Rex vediamo.

  8. #538
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Il raffreddamento eurasiatico e il raffreddamento libico algerino:

    ANOM2m_f96_equir.pngANOM2m_f168_equir.png

  9. #539
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Fenrir ...
    salutami il VP ...

    Immagine
    la dislocazione del vp mi sembra un pelo diverso quest'anno rispetto all'anno scorso (potrei sbagliarmi cmq) perchè il lobo principale è tra la scandinavia e la groenlandia, mentre l'anno scorso era sul canada orientale. da notare poi che sull'artico ci son dei forcing altopressori a disturbare un po'....

    tutto ciò a cosa potrebbe portare?
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #540
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Coupling evidente dai gm con poderoso approfondimento di gpt. Probabile, nella fase di forte contrazione del vp, una vella distensione di gpt dall'Atlantico.....dinamiche di sviluppo del vp molto più avanzate rispetto agli scorsi due anni....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •