10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Veramente io vorrei commentare piogge, neve, situazioni dinamiche, vedere WebCam innevate
ma ora vedo solo questo:
non e' un meteorosario ma la conseguenza di un Jet Stream molto forte.
In questi giorni potra' fare qualcosa su 3/4 di Italia
(sta piovendo fra Piacenza-Mantova-Verona e su una parte della Toscana)
ma poi si ritorna al punto di partenza.
Per di piu' con Correnti dal Quadrante NW il NordOvest e' sottovento.
L'unico thread interessante e' quello di Tromsoe dove stava nevicando!!!
VPT regalato in Atlantico, Siberian High sempre presente
Recmnh1681.gifRhavn1801.gif
Prevale il Polar Eurasian pattern positivo:
test8.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/11/2015 alle 11:18
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Eccolo qui il Siberian High solitamente centrato su lago Baikal:
Roasavn601.pngRoasavn1801.png
Se per te in ecmwf si vede un siberian hight io sono babbo natale. ...la parte termica è relegata su Mongolia ed est Siberia, su tutto il resto dell'eurasia è un dinamico sotto i 55/60° N.
...ed in ogni caso parlavo di over 144 ore
Ma sinceramente io vedo una vasta anzi vastissima area di Hp su più di mezza siberia con alta pressione livellata e vari centri di pressione, non elevatissima, e GPT bassi.
Poi cosa diversa è un potente circuito antizonale stile febbraio 2012 ma siamo in Dicembre e l'hp siberiano mi pare molto presente.![]()
UKMO alle 120 ore
UN120-21.GIF
Segnalibri