Pagina 63 di 108 PrimaPrima ... 1353616263646573 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 1071
  1. #621
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Ho appena guardato GFS & ECMWF:
    per non rischiare l'ennesimo ban, dico solo che l'HP Dinamico sara' in forma strepitosa.
    Purtroppo VPT pure in forma e Carte che mi ricordano il 1989-1990.
    Spero di sbagliare clamorosamente.
    Ad Est pure HP Dinamico quindi correnti da Est che non portano freddo.
    La parola ai "Long Range Weather ForeCasters"......
    Ultima modifica di Cesare1952; 26/10/2015 alle 10:13

  2. #622
    Bava di vento L'avatar di Sporvino
    Data Registrazione
    26/10/15
    Località
    Montelungo (MS)
    Età
    55
    Messaggi
    165
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Ho appena guardato GFS & ECMWF:
    per non rischiare l'ennesimo ban, dico solo che l'HP Dinamico sara' in forma strepitosa.
    Purtroppo VPS pure in forma e Carte che mi ricordano il 1989-1990.
    Spero di sbagliare clamorosamente.
    Ad Est pure HP Dinamico quindi correnti da Est che non portano freddo.
    La parola ai "Long Range Weather ForeCasters"......
    Fino a quando la mjo non si schioda dalla fase 2, la situazione e' questa. Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    I forecast mjo reading accennano a una fase 3 sul finire della prima decade di novembre. Vediamo...

  3. #623
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ...volevo dire VPT (Troposferico non Stratosferico) ... ho corretto ....

  4. #624
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Per la seconda metà della prima decade di novembre sembrano esserci manovre interessanti.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #625
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Questo è il plot della MJO ottobrina in fase 2 in condizioni di ENSO+ (ho dovuto rivedere il database, utilizzando i dati CAWCR anziché quelli BOM per problemi di aggiornamento), affidabilità medio-bassa:

    nino_2_ott_mid.png

    Interessante l'evoluzione per novembre, qualora continuasse una forte attività in fase 2 (affidabilità medio-alta):

    nino_2_nov_ok.png

    PS- A breve provvederò ad aggiornare tutti i plot mensili (rivisti su base CAWCR) al solito link Tabelle MJO - MeteoNetwork

    Luca Bargagna

  6. #626
    Bava di vento L'avatar di Sporvino
    Data Registrazione
    26/10/15
    Località
    Montelungo (MS)
    Età
    55
    Messaggi
    165
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Questo è il plot della MJO ottobrina in fase 2 in condizioni di ENSO+ (ho dovuto rivedere il database, utilizzando i dati CAWCR anziché quelli BOM per problemi di aggiornamento), affidabilità medio-bassa:

    nino_2_ott_mid.png

    Interessante l'evoluzione per novembre, qualora continuasse una forte attività in fase 2 (affidabilità medio-alta):

    nino_2_nov_ok.png

    PS- A breve provvederò ad aggiornare tutti i plot mensili (rivisti su base CAWCR) al solito link Tabelle MJO - MeteoNetwork

    Esatto...ancora meglio se continuasse in 2 con magnitudo buona e passasse in 3. Ma e' una ipotesi che attualmente accenna solo reading. Gfs la vede un po' spegnersi in fase 2 Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

  7. #627
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Sporvino Visualizza Messaggio
    Esatto...ancora meglio se continuasse in 2 con magnitudo buona e passasse in 3. Ma e' una ipotesi che attualmente accenna solo reading. Gfs la vede un po' spegnersi in fase 2 Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015


    nino_3_nov_ok.png
    Luca Bargagna

  8. #628
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Novembre dovrebbe presentarsi con un modello concettuale di questo tipo:

    Allegato 415302

    Vortice di bassa pressione su Atlantico e alta pressione su Scandinavia.
    un pò persistente come pattern e ce ne dovremo fare una ragione per un bel pò:

    Rtavn2401.gifReem2401.gif

  9. #629
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Ho appena guardato GFS & ECMWF:
    per non rischiare l'ennesimo ban, dico solo che l'HP Dinamico sara' in forma strepitosa.
    Purtroppo VPT pure in forma e Carte che mi ricordano il 1989-1990.
    Spero di sbagliare clamorosamente.
    Ad Est pure HP Dinamico quindi correnti da Est che non portano freddo.
    La parola ai "Long Range Weather ForeCasters"......
    però, di grazia, ci spieghi perchè non potrebbe essere un periodo di HP come se ne sono visti miliardi in Autunno piuttosto che i prodomi di un <<< per carità, tutto può essere >>> 1989-90

    ad ogni modo mettiamo in conto che, viste le anomalie in Pacifico, andremo incontro ad un periodo probabilmente anticiclonico, di che portata, intensità e con quali effetti locali è tutto da scoprire


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #630
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    un pò persistente come pattern e ce ne dovremo fare una ragione per un bel pò:

    Rtavn2401.gifReem2401.gif
    beh, se si mette così già da ora è dura poi... anche se non sarebbe una grande novità.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •