Pagina 73 di 108 PrimaPrima ... 2363717273747583 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1071
  1. #721
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Avremo le condizioni per grossi dislocamenti del VP dopo la sua "maturazione"????
    credo che i GM non vedano la "maturazione" del VPT, anzi.. #siamo alle solite

    gfsnh-0-144.pnggfsnh-0-192.png

    Quella domanda non credo ci siano le condizioni per porla
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 31/10/2015 alle 18:25

  2. #722
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    belle carte cavolo. meglio di cosi si muore

  3. #723
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    In che senso "siamo alle solite " ??.....io vedo un VPT bello tosto e piuttosto chiuso, ben diverso dai vpt fine ottobrini degli ultimi anni!

  4. #724
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    la dinamica degli ultimi mesi vede quella che potremmo definire "HP semipermanente spagnola"...
    (o "ispanico- nord europea")

    gira e rigira, è da dicembre scorso che quando più quando meno sta sempre li

  5. #725
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    C'è da dire che a settembre ha fatto belle retrogressioni, in rapporto alla stagione. Speriamo che si ripeta qualcosa di simile

  6. #726
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    solitamente con queste dinamiche le regressioni sono basse, quindi solo pro centro-sud... questa volta però c'è stato spazio anche per entrate da est o da nord più alte, con quindi blocco dell' hp a nord- ovest ma non troppo a ridosso dell' italia...

  7. #727
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Tenace fase altopressoria in vista, poi si vedrà.

  8. #728
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    credo che i GM non vedano la "maturazione" del VPT, anzi.. #siamo alle solite

    gfsnh-0-144.pnggfsnh-0-192.png

    Quella domanda non credo ci siano le condizioni per porla
    Ale non mi pare che ci siano chissà quali onde troposferiche sia in area pacifica che atlantica.
    Peraltro i forecast paiono voler ulteriormente compattare il vp nel futuro p.v.
    Ma forse mi sbaglio io, non so....

  9. #729
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ale non mi pare che ci siano chissà quali onde troposferiche sia in area pacifica che atlantica.
    Peraltro i forecast paiono voler ulteriormente compattare il vp nel futuro p.v.
    Ma forse mi sbaglio io, non so....
    infatti è per questo che mi sto focalizzando sulla forza del VPT che nonostante quello che hai scritto si presenta allungato, decentrato, ecc..

  10. #730
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Ma assolutamente no , ma proprio no, dalle carte previste non c'è alcun VPT decentrato/allungato tant'è che la AO è sparata su valori ben positivi.....il VPT (ed anche il VPS) sono assolutamente diversi dai recenti passati ottobre /novembre, direi quasi all'opposto e ben sincroni sui vari piani isobarici;
    non esiste un VPT a tutto tondo e coi minimi di gpt sempre e comunque centrati sul polo geografico!.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •