Pagina 83 di 108 PrimaPrima ... 3373818283848593 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1071
  1. #821
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Io invece il motivo lo capisco perfettamente: siccome la troposfera non è affatto propizia a fasi invernali, allora si cerca qualcosa di interessante in stratosfera... la stratosfera è diventata una sorta di "videopoker" meteorologico...

  2. #822
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Invece io continuo a non comprendere perché si voglia andare a tutti i costi a rompere i cabassisi al vps quando a memoria d'uomo il vero evento stratosferico straordinario legato ad un ESE warm continua ad essere il 1985 mentre in quasi tutti gli altri casi abbiamo corso rischi inutili.
    Inoltre lo stesso MMW dell'85 è legato ad una troposfera propizia che ha preparato l'evento senza la quale saremmo ancora lì a piangere sull'evento mancato.
    Poi stranamente sono passati "solo" 31 anni e ci si ricorda sempre di quello.
    Mat, mi accontento di qualche piccola ed innocua (per il Vps) ondulazione capace di portare almeno un po' di nuvole e qualche pioggia. E temperature sotto i 15 gradi. Chiedo troppo?

    Buona giornata caro.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #823
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Mat, mi accontento di qualche piccola ed innocua (per il Vps) ondulazione capace di portare almeno un po' di nuvole e qualche pioggia. E temperature sotto i 15 gradi. Chiedo troppo?

    Buona giornata caro.
    No di certo Max!

    Speriamo di vedere buone nuove che non siano pseudo articate che in realtà vanno a nutrirsi delle mie piccole speranze riposte verso est.

    Matteo



  4. #824
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Invece io continuo a non comprendere perché si voglia andare a tutti i costi a rompere i cabassisi al vps quando a memoria d'uomo il vero evento stratosferico straordinario legato ad un ESE warm continua ad essere il 1985 .........
    Io veramente parlavo del VPT non del VPS!
    La StratoSfera finora ha solo illuso i previsori....

    ...diro' una eresia ma meglio che continui questo HP Dinamico Caldo che ricominciare la solita solfa delle discese da NW verso la via Danubio - Mar Nero - Grecia - Turchia - Iran che
    all'Italia non servono a nulla.

  5. #825
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Più che altro credo che abbia poco senso concentrare il proprio interesse meteorologico sui movimenti stratosferici (flussi di calore, ecc.) quando il VPS non è ancora sufficientemente maturo. Tra l'altro se dovessimo applicare in maniera un po' rigida il concetto di shift climatico, allora gli attuali movimenti in sede stratosferica mi ricorderebbero quelli che in tempi andati (anni '80, prima metà del decennio '90?) avvenivano normalmente con un anticipo di 15-20 giorni, rispetto a quanto stiamo vivendo in questo autunno 2015... ossia certe stasi anticicloniche, dovute al WR zonale, che 20, 25, 30 anni fa si verficavano con una certa frequenza in seconda decade di ottobre, dopo le cosiddette tempeste equinoziali e che spesso si trascinavano per quelle 2/3 settimane, per poi lasciar emergere gradualmente i veri pattern dominanti tra tardo autunno e prima parte di inverno... all'epoca erano movimenti "preparatori" in funzione dei futuri assetti del VPT maturi... ora bo'... non so... ma sono curioso...
    Ultima modifica di galinsoga; 08/11/2015 alle 10:58

  6. #826
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Carte veramente "Cesare-iane" :D orrore e purtroppo questa volta è vero ... non so in che modo El Nino stia agendo in tutto ciò però sembra veramente bloccata come situazione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #827
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    No di certo Max!

    Speriamo di vedere buone nuove che non siano pseudo articate che in realtà vanno a nutrirsi delle mie piccole speranze riposte verso est.

    E' evidente che quest'anno punti molto sull'hp russo-siberiano, magari passando prima per uno Scand +, giusto?
    Quando pensi che possano crearsi le condizioni perchè questa dinamica entri in azione?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #828
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Io veramente parlavo del VPT non del VPS!
    La StratoSfera finora ha solo illuso i previsori....

    ...diro' una eresia ma meglio che continui questo HP Dinamico Caldo che ricominciare la solita solfa delle discese da NW verso la via Danubio - Mar Nero - Grecia - Turchia - Iran che
    all'Italia non servono a nulla.
    infatti non mi riferivo a te ma a quanti aspettano con occhi sgranati di vedere qualche fuoco d'artificio in stratosfera per sfregarsi le mani.
    Personalmente la vorrei quanto piu inerte possibile fino magari verso fine stagione
    Matteo



  9. #829
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E' evidente che quest'anno punti molto sull'hp russo-siberiano, magari passando prima per uno Scand +, giusto?
    Quando pensi che possano crearsi le condizioni perchè questa dinamica entri in azione?
    Al momento diciamo che è poco più che una speranza mio caro Max....
    Per questo vorrei evitare di vedere dinamiche illusorie sul breve e dannose nel lungo.
    Matteo



  10. #830
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Al momento diciamo che è poco più che una speranza mio caro Max....
    Per questo vorrei evitare di vedere dinamiche illusorie sul breve e dannose nel lungo.
    Chiarissimo, Mat.
    Ma a questo punto si pone il dilemma: meglio un uovo oggi o una gallina domani?
    Non è che, mentre decidiamo, rimaniamo senza nè uno nè l'altro?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •