Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Segnalo, prendendo spunto dal CML, questa stazione ARPA in una dolina sopra asiago a 1750m circa che ha rilevato questa notte una minima di -23°. Ancor più impressionante i -2,5° di luglio in piena ondata calda.

    http://www.arpa.veneto.it/bollettini...g/Staz_501.htm
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #62
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Segnalo, prendendo spunto dal CML, questa stazione ARPA in una dolina sopra asiago a 1750m circa che ha rilevato questa notte una minima di -23°. Ancor più impressionante i -2,5° di luglio in piena ondata calda.

    http://www.arpa.veneto.it/bollettini...g/Staz_501.htm
    -23????? Nella tabella non c'è il dato di oggi, c'è una foto della stazione? Mi sembra troppo basso anche per una dolina

  3. #63
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    -23????? Nella tabella non c'è il dato di oggi, c'è una foto della stazione? Mi sembra troppo basso anche per una dolina
    ti rimando qui:

    METEOFORUM - Il forum di chi ama la meteo!

    ieri c'era il dato, oggi non c'è più. forse è stato un errore. cmq se guardi i post della discussione ci sono le foto.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #64
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Segnalo e chiedo conferma che quest'anno è Torino la prima città a scendere sotto i 10°C (in teoria l'evento dovrebbe accadere anche in piena estate, durante una normale estate... ma siccome quest'estate normale non fu...) alla stazione del centro cittadino di Giardini Reali con 9,6°C la mattina di ieri 7 settembre.

    TERMA446.png

    fuori dal centro cittadino le temperature sono scese generalmente tra i 7° e i 9° gradi in pianura un po' in tutto il territorio regionale, di cui le punte più basse:
    Castellar Ponzano (AL) 6°C
    San Damiano D'asti (AT) 6,2°C
    Carmagnola (TO) 6,6°C
    Pralormo (TO) 6,9°C
    Masserano (BI) 6,9°C

  5. #65
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Segnalo e chiedo conferma che quest'anno è Torino la prima città a scendere sotto i 10°C (in teoria l'evento dovrebbe accadere anche in piena estate, durante una normale estate... ma siccome quest'estate normale non fu...) alla stazione del centro cittadino di Giardini Reali con 9,6°C la mattina di ieri 7 settembre.

    TERMA446.png

    fuori dal centro cittadino le temperature sono scese generalmente tra i 7° e i 9° gradi in pianura un po' in tutto il territorio regionale, di cui le punte più basse:
    Castellar Ponzano (AL) 6°C
    San Damiano D'asti (AT) 6,2°C
    Carmagnola (TO) 6,6°C
    Pralormo (TO) 6,9°C
    Masserano (BI) 6,9°C
    In un'estate "normale" Torino fa minime sotto i 10 gradi?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #66
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Segnalo e chiedo conferma che quest'anno è Torino la prima città a scendere sotto i 10°C (in teoria l'evento dovrebbe accadere anche in piena estate, durante una normale estate... ma siccome quest'estate normale non fu...) alla stazione del centro cittadino di Giardini Reali con 9,6°C la mattina di ieri 7 settembre.

    TERMA446.png

    fuori dal centro cittadino le temperature sono scese generalmente tra i 7° e i 9° gradi in pianura un po' in tutto il territorio regionale, di cui le punte più basse:
    Castellar Ponzano (AL) 6°C
    San Damiano D'asti (AT) 6,2°C
    Carmagnola (TO) 6,6°C
    Pralormo (TO) 6,9°C
    Masserano (BI) 6,9°C
    Sarebbe da verificare, adesso non ho dati sottomano.
    Neanche la stazione Arpa di Cuneo ha segnato meno di 10 °C ( intorno 11 °C ). se, invece, ti sposti di soli 5/6 km puoi trovare T inferiori anche di 4 °C.

  7. #67
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    In un'estate "normale" Torino fa minime sotto i 10 gradi?
    mm, ora che quello che ho scritto è diventato una domanda mi accorgo che la risposta non è così semplice; almeno non senza fare molti distinguo; ci provo:

    Allora, per quanto riguarda i territori al di fuori dell'area urbana (ma comunque metropolitana) la risposta è fortunatamente facile e perentoria:
    Sì, ogni hanno ed in ogni mese!
    Alla fine della PEG le brinate erano possibili addirittura ancora a giugno ed infatti anche oggi, nell'era del riscaldamento globale, a giugno le minime possono essere non distanti dagli 0 gradi come nel caso del giugno 2006 con minime ovunque sotto i 5 gradi (cito ad esempio gli appena 2°C di San Giorgio Canavese rete RAM). A luglio ovviamente sia le medie che gli estremi si alzano ma le minime sotto i 10 gradi sono sempre presenti anche in annate calde come quelle degli anni 2000: possiamo citare ad esempio i 6,7°C di Carmagnola del luglio 2007 (Attenzione: non sono casi isolati, sono solo le citazioni che sono isolate). Ad agosto si torna a scendere (anche sotto i 5°) e restando sempre sulla stazione di Carmagnola possiamo citare l'agosto 2010 con 4,5°C.

    Invece per il centro cittadino di Torino le minime sotto i 10 gradi se per luglio e agosto sono in realtà rarissime (3 volte a luglio e 4 ad agosto dall'inizio dei dati) , non è così per l'intero mese di giugno che presenta record giornalieri sotto i 10° per ogni singolo giorno del mese! (cioè si sono registrate minime inferiori ai 10 gradi in ogni giorno di giugno).
    La stazione in questione dei Giardini reali purtroppo essendo molto giovane ha visto davvero poche estati normali (è attiva da 10 anni) quindi non ha registrato che un paio di minime sotto i 10 gradi o molto vicine: nel giugno 2005 9,5°C; a giugno 2006 con 5,9°C e nel successivo mese d'agosto il termometro si è fermato a 11,0°C; a giugno ed agosto 2010 con rispettivamente 10,1° e 10,2° gradi; ancora giugno 2011 segna 10,4°; giugno 2013 9,8° e notevolissimi sono i 10,5° dell'unico caso in luglio, a luglio 2014.

  8. #68
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale perturbazione 3-7 Settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    mm, ora che quello che ho scritto è diventato una domanda mi accorgo che la risposta non è così semplice; almeno non senza fare molti distinguo; ci provo:

    Allora, per quanto riguarda i territori al di fuori dell'area urbana (ma comunque metropolitana) la risposta è fortunatamente facile e perentoria:
    Sì, ogni hanno ed in ogni mese!
    Alla fine della PEG le brinate erano possibili addirittura ancora a giugno ed infatti anche oggi, nell'era del riscaldamento globale, a giugno le minime possono essere non distanti dagli 0 gradi come nel caso del giugno 2006 con minime ovunque sotto i 5 gradi (cito ad esempio gli appena 2°C di San Giorgio Canavese rete RAM). A luglio ovviamente sia le medie che gli estremi si alzano ma le minime sotto i 10 gradi sono sempre presenti anche in annate calde come quelle degli anni 2000: possiamo citare ad esempio i 6,7°C di Carmagnola del luglio 2007 (Attenzione: non sono casi isolati, sono solo le citazioni che sono isolate). Ad agosto si torna a scendere (anche sotto i 5°) e restando sempre sulla stazione di Carmagnola possiamo citare l'agosto 2010 con 4,5°C.

    Invece per il centro cittadino di Torino le minime sotto i 10 gradi se per luglio e agosto sono in realtà rarissime (3 volte a luglio e 4 ad agosto dall'inizio dei dati) , non è così per l'intero mese di giugno che presenta record giornalieri sotto i 10° per ogni singolo giorno del mese! (cioè si sono registrate minime inferiori ai 10 gradi in ogni giorno di giugno).
    La stazione in questione dei Giardini reali purtroppo essendo molto giovane ha visto davvero poche estati normali (è attiva da 10 anni) quindi non ha registrato che un paio di minime sotto i 10 gradi o molto vicine: nel giugno 2005 9,5°C; a giugno 2006 con 5,9°C e nel successivo mese d'agosto il termometro si è fermato a 11,0°C; a giugno ed agosto 2010 con rispettivamente 10,1° e 10,2° gradi; ancora giugno 2011 segna 10,4°; giugno 2013 9,8° e notevolissimi sono i 10,5° dell'unico caso in luglio, a luglio 2014.
    Ah ok. Fine PEG, giugno, agosto... estati "anormali"... cosi' messo il discorso ha molto piu' senso ora ho capito. Grazie
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •