Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 59
  1. #11
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Localitā
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Etā
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Autorigenerante nel messinese, 101mm dalla mezzanotte registrati dalla stazione di Calatabiano a pochi km da Taormina e Giardini Naxos dove sono segnalati allagamenti. Qui ieri sono caduti altri 45mm.

    giardini-naxos 09.09.15.jpg

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Quali potrebbero essere gli effetti, in termini di precipitazioni, se si formasse davvero in quella posizione e non nello Ionio, ovvero dov'era previsto dai modelli?
    Non credo cambi molto. Il minimo č a sud della Sardegna ma č in costante evoluzione, quindi alterna fasi temporalesche di indebolimento e intensificazione, mentre č la Sicilia che resta sotto l'influenza temporalesca. La depressione č comunque in spostamento verso lo Ionio. Potrebbe formarsi un nuovo minimo sullo Ionio o addirittura sul Basso Tirreno;
    come fa notare anche Estofex c'č disaccordo fra i modelli sull intensita' e sulla traiettoria del sistema in questione "There is disagreement between the models regarding the exact track and degree of deepening of the low".
    IL lamma ad esempio vede tre minimi distinti, uno sul Canale di Sardegna (cosa verificata) l'altro molto piccolo ma molto profondo doveva formarsi in queste ore ad Est della Sicilia (ancora NUlla) e un altro domani sul basso Tirreno, entrambi sarebbero stati assorbiti da quello principale sul Canale di Srdegna che sara' domani sullo Ionio. In ogni caso io non vedo attualmente un organizzazione ben strutturata della tempesta nemmeno domani
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 09/09/2015 alle 10:47
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Localitā
    Matino (LE)
    Etā
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele_Bianchino_rm Visualizza Messaggio
    Non credo cambi molto. Il minimo č a sud della Sardegna ma č in costante evoluzione, quindi alterna fasi temporalesche di indebolimento e intensificazione, mentre č la Sicilia che resta sotto l'influenza temporalesca. La depressione č comunque in spostamento verso lo Ionio. Potrebbe formarsi un nuovo minimo sullo Ionio o addirittura sul Basso Tirreno;
    come fa notare anche Estofex c'č disaccordo fra i modelli sull intensita' e sulla traiettoria del sistema in questione "There is disagreement between the models regarding the exact track and degree of deepening of the low".
    IL lamma ad esempio vede tre minimi distinti, uno sul Canale di Sardegna (cosa verificata) l'altro molto piccolo ma molto profondo doveva formarsi in queste ore ad Est della Sicilia (ancora NUlla) e un altro domani sul basso Tirreno, entrambi sarebbero stati assorbiti da quello principale sul Canale di Srdegna che sara' domani sullo Ionio. In ogni caso io non vedo attualmente un organizzazione ben strutturata della tempesta nemmeno domani
    Quindi a parte alcune zone della Sicilia sud-orientale, fenomeni meno intensi?

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto80 Visualizza Messaggio
    Quindi a parte alcune zone della Sicilia sud-orientale, fenomeni meno intensi?
    La parte sul sud della Sardegna si č indebolita, il Grosso č sul basso tirreno adesso, sul sud Sicilia e su Malta. Vediamo se si forma un minimo ben definito intanto.;
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  5. #15
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Forti piogge in atto nella cittā di Bagheria. Quasi raggiunti i 50mm.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Localitā
    Udine nord
    Etā
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele_Bianchino_rm Visualizza Messaggio
    come fa notare anche Estofex c'č disaccordo fra i modelli sull intensita' e sulla traiettoria del sistema in questione "There is disagreement between the models regarding the exact track and degree of deepening of the low".
    IL lamma ad esempio vede tre minimi distinti, uno sul Canale di Sardegna (cosa verificata) l'altro molto piccolo ma molto profondo doveva formarsi in queste ore ad Est della Sicilia (ancora NUlla) e un altro domani sul basso Tirreno, entrambi sarebbero stati assorbiti da quello principale sul Canale di Srdegna che sara' domani sullo Ionio. In ogni caso io non vedo attualmente un organizzazione ben strutturata della tempesta nemmeno domani
    Anche i modelli oggi hanno fatto un po' marcia indietro sulla formazione di un ciclone ben strutturato a est della Sicilia.
    Nel post di apertura avevo scritto un prudente "vedemo domani" perche' fenomeni del genere sono difficili da prevedere bene.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Localitā
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Etā
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    85mm nella zona di Menfi (AG), anche qui segnalati allagamenti.

  8. #18
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Nubifragio anche a Termini Imerese adesso. Intensitā 150mm/h. Accumulo 19.0mm.

  9. #19
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    Accumulo a Termini Imerese 32.5mm.

  10. #20
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ciclone mediterraneo 09/2015

    A Bagheria raggiunti i 60mm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •