Pagina 26 di 44 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 433
  1. #251
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Vero che non è un lam ma.......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  2. #252
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Ferentino-MNW gia' 80 mm.

  3. #253
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Giornata "estiva", cielo poco nuvoloso, vento tiepido meridionale, massima di 25.7°C

  4. #254
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Giornata "estiva", cielo poco nuvoloso, vento tiepido meridionale, massima di 25.7°C
    Che fortuna! Qui +14, pioggia, nubi che scorrono basse e buio. Una noia
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  5. #255
    Bava di vento L'avatar di Norimberto
    Data Registrazione
    10/11/11
    Località
    Fondi (LT)
    Età
    39
    Messaggi
    60
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Tra Fondi e Gaeta, solo tante nuvole, un pò di vento e....sole...

  6. #256
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Nella Toscana centro-settentrionale tanta acqua.
    Alcune zone della medio-bassa Valle del Serchio sono a 200 mm dalla mezzanotte di ieri, ma più in generale tutta la fascia collinare pedeappenninica da Lucca a Prato viaggia attorno ai 150 mm.

    Oggi la situazione inizia a presentare alcune criticità pure per la piana pisana, con accumuli dalla mezzanotte oscillanti tra 60 e 70 mm ma in continua crescita, vista la pioggia costante di intensità variabile tra il moderato ed il forte.

    Luca Bargagna

  7. #257
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Raggiunti i 90 mm dalla mezzanotte a Pisa (stazione Pisa Agraria del CFR).
    80 mm alla stazione tsc001 di Pisa San Giusto e ben 133 mm alla stazione tsc038 di Pisa Barbaricina (ho qualche dubbio però su qesto valore).
    Luca Bargagna

  8. #258
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    accumuli notevoli nel Lazio.
    Immagine.png

  9. #259
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Già tre morti. Esondato l'Aniene. E da stanotte tocca la Campania dove credo sarà peggio.....
    Progetto fantasioso…

  10. #260
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,434
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio meteo Autunno 2015 sull'Italia

    Qua nella pianura emiliana centro-orientale 22.7mm giornalieri (pioggia tuttora in corso) che si sommano ai 15mm di ieri
    Accumuli che sono risultati, tuttavia, essere piuttosto irregolari: colpita meglio la pianura bolognese e ferrarese con cumulati totali compresi, tra ieri e oggi, tra 35 e 45mm, mentre la pianura modenese e reggiana sono risultate essere più ai margini.
    Tuttavia il radar della protezione civile sta mostrando uno spostamento dei fenomeni verso ovest:


    VMI.jpg


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •