Ciao Lorenzo!
tempesta tropicale in questo momento.. outflow, band, eyewall,
sarebbe arrivato vicino al grado di uragano se non fosse influenzato dalla Sardegna, quasi una copia di quello del 30 Settembre 1983
Mediterranean_storm.jpg
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 01/10/2015 alle 16:07
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Uragano no..
le massime raffiche sulla costa di Oristano non hanno superato i 60 Km/h, con 1001 Hpa, MA
essendo il centro ciclonico e la parte piu' intensa Molto al largo, a circa 50 Km dalla costa,
stimo una tempesta di intensita' T2.5/T3.0 con 999-998 Hpa nel centro.
Intensita' di tempesta tropicale quindi, in un raggio di circa 40-60 km.
Vedremo domani. per ora, come č normale che sia, IL landfall l'ha rapidamente indebolita;
CURRENT_rad.jpg
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 01/10/2015 alle 17:51
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Precipitazioni serie che stanno arrivando in Liguria e Piemonte meridionale, con neve sui 1600 metri ora![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ciao Luca, Uragano č una tempesta con venti superiori a 118 km/h, su qualsiasi mare del mondo, Mediterraneo o Oceano.
una tempesta ha venti da 64 a 118 km/h su qualsiasi mare del mondo;
depressione inferiore a 64 :-)
eccezione per l'Australia dove la categoria 1 di uragano comincia gia' attornoa i 45 kt (84 km/H).
In realta' per alcuni schemi anche la categoria di uragano in Atlantico parte a volte da 56 kt (103 km/H).
Alcune tempeste hanno infatti sembianze di uragano maturo, con occhio evidente, gia' da 55 kt (vedi Grace nel 2009).
LAndFALL_'
:
Oku2bYeRmWNXE.jpg
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 01/10/2015 alle 19:53
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
16 mm a Roma Ovest, ora c'č un sistema bello grosso in mare, vediamo se fa un baffo ai venti contrari ed entra, regalandomi una notte da urlo in compagnia della mia quasi forse intermedia futura ragazza
Pioggia buona su Roma tra le 12:30 e le 16, qualche passata debole in mattinata e in serata
1° di Ottobre autunnalissimo qui a Napoli, pioggia fra debole e moderata da stanotte fino a poche ore fa, estremi +14.0/+18.4 insomma ... vero Autunno![]()
Segnalibri