-
Re: Dove si ha il microclima invernale migliore lungo la costa Ligure?
Voglio specificare un'altra cosa: il legame tra eliofania e nuvolosità è sì diretto, ma soltanto a parità di vista di cielo. Questo perché il sole può non splendere a causa delle nuvole (fattore nuvolosità), ma anche perché si nasconde dietro le montagne (fattore orografico): una località posta in un crepaccio in cui il cielo fosse perennemente sereno riporterebbe comunque un'eliofania nulla.
A causa della grande montuosità della Liguria, bisogna vedere stazione per stazione se ci sono montagne che oscurano significativamente il sole: se l'orizzonte è libero, allora le ore che mancano per arrivare a 12 sono dovute soltanto alle nuvole. Rilievi molto bassi sull'orizzonte non influiscono, in quanto un sole molto basso sull'orizzonte comunque non sarebbe registrato dall'eliofanografo.
Le stazioni meteo di Cagliari Elmas, Roma Ciampino, Napoli Capodichino, Amendola, Parma, Campobasso Monforte e Venezia Tessera hanno tutte un orizzonte praticamente libero. Non ho controllato, invece, Imperia e Trieste Barcola.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri