Ciao a tutti,
Oggi è iniziato l'autunno astronomico (seguo questo calendario perché conviene per noi, vi ricordate...)
Dopo un'estate caldissima oltre misura e secchissima (come di norma), l'autunno deve faticare per arrivare qui seriamente.........
2 giorni fa ha piovuto, ma non cosi' tanto da influire......
Ricordo che se da un lato la pioggia è un beneficio enorme per noi, dall'altro lato si teme per gli effetti nefasti di un problema nuovo nostro (trovare un'altra soluzione, che sia piu' ecologica per i rifiuti, ormai lasciati all'aperto da oltre 2 mesi!.....)
Ciao!
André
Ultima modifica di André Eid; 23/09/2015 alle 10:06
Ciao Andy!
Speriamo risolvano quel problema decisamente pesante.
Qui e' arrivato l'Autunno: grande acqua stamane ed ora vento forte da Nord con pioggia e +10.5 C.
Alcuni Quartieri di Como hanno superato i 100 mm in poche ore!
Prima Neve sui Monti.
A dopo!
Bye cg
Che temperature avete in autunno a Beirut? quando inizia a virare verso il freddo ?(anche se freddo credo sia una parola grossa)![]()
Ciao Cesare, ciao Delvi 83,
Beati voi Cesare! qui fa ancora caldo
Infatti a Beirut sulla costa non si ha quasi mai freddo in autunno, media ottobre sui 23 , media novembre sui 19, media dicembre sui 15,ma le precip diventano 47 mm, 133 mm, 188 mm per gli stessi mesi (tot in media)
la neve tarda ad arrivare sui monti in autunno, di solito non prima di fine ottobre sulle cime > 2500 m; a volte si attende fino a dicembre (negli anni peggiori)....
ma la primavera e' piu' fresca e piu' nevosa sui monti dell'autunno qui da noi.....(effetto del mare)
Ciao Andy!
Oggi splendida giornata mite dopo la lavata di ieri (da 40 mm a 130 mm qui in zona).
Beirut ha proprio il massimo di pioggia quando qui e' il minimo!
Tipico del Clima Mediterraneo Classico!
A dopo!
Bye cg![]()
Ciao Cesare!
Si infatti.....metto qui di seguito le medie delle precip in mm degli altri mesi a Beirut AUB:
quindi poi avremo per gennaio 191, febbraio 158, marzo 96, aprile 51, maggio 17, giugno 3, luglio 0.5, agosto 0.5, settembre 7. tot anno 893 mm
Bye!
AE
Ho visto le medie su Wiki....avete minime altissime, più che le zone più miti della Sicilia...credevo che essendo più ad est risentiste maggiormente dell'"influsso siberiano" (attenuato ovviamente)....invece per nulla.
Infatti, per la costa libanese i monti stessi fanno da riparo come dice giustamente Stefano, e sono 2 catene parallele al mare e non una sola, e poi il mare stesso addolcisce il clima, riduce gli estremi tra giorno e notte e tra inverno e estate. Ma nell'estremo nord della costa è possibile avere temperature nettamente piu' basse d'inverno (manca la protezione da quel lato, cioe' il NE è aperto verso l'interno siriano....)
Per la neve al suolo di solito arriva a 600 m, eccezionalmente arriva sulla costa, e negli anni peggiori a 1000 m (la meta' del paese e' oltre 1000 m)
l'alta pianura della Beqaa tra le 2 catene parallele al mare conosce il freddo estremo (fino a -23.5) e anche il caldo estremo, sui 45 e forse oltre....le precip qui diminuiscono rispetto alla costa abbastanza piovosa e ai monti umidi poiche' e' riparato dal mare.....soprattutto l'interno nord dove diventa semi arido....
le 2 catene invece sono ben innevate, ma quella ovest piu' di quella a est (tranne il sud di quest'ultima catena, l'Hermon visto che a ovest sono solo colline....) alt. max in Libano 3087 m
Ciao a tutti,
Qui ha piovuto ieri e oggi, a volte in modo intenso, e un po' in tutto il Libano. Anche il caldo ha ceduto......Domani potrebbe ancora piovere, ma poi si ritorna al caldo purtroppo......
Segnalibri