Ancora qualche anno fa si prendeva a riferimento Oropa come uno dei posti con maggiori precipitazioni annue (nonché una stazione con dati del passato significativi). La media 1920-1999 era di di 2000 mm annui circa (range 1200-3000 circa).
Vedere questi valori in Sicilia mi fa un certo effetto.
http://www.osservatoriodioropa.it/me.../meteoropa.htm
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Acireale - Santa Maria Ammalati (238 metri slm)
Massima Intensità Pioggia del 21 ottobre 2015 fino alle 14:38
1 m 2.6 mm
5 m 8.1 mm
10 m 17.5 mm
15 m 25.9 mm
20 m 33.1 mm
30 m 43.2 mm
1h 76.3 mm
1h30m 106.3 mm
2h 126.7 mm
3h 188.4 mm
4h 210.3 mm
5h 267.4 mm
6h 286.0 mm
7h 322.1 mm
8h 332.4 mm
9h 350.4 mm
10h 359.7 mm
By Giuseppe Vitale
Per la cronaca, finora non è caduto nessun record pluviometrico a livello provinciale nè tanto meno regionale :wink
Ps: accumuli di questa portata ce ne sono decine negli archivi siciliani.
Evitiamo i luoghi comuni![]()
intanto anche la stazione dell'osservatorio abborda i 300 (altri 63 mm nell'ultima ora)![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Catania...voragini..speriamo che non ci siano feriti...
12119191_760716610705411_8918108764963666810_n.jpg12140625_760716590705413_8129918301658489447_n.jpg
dove c'è stata la voragine? Mio Dio..
terribile!
Io la vedo nera, nerissima...la pressione sta crollando a NW di Palermo, c'è molto shear e c'è un forte jet stream in quota. Potrebbe evolvere in un ciclone mediterraneo nella tarda sera/notte e traslare sullo Ionio, causando nuovi flash flood sul messinese e sul catanese.
Brutta situazione
Oltre alla sicilia Esr, ironia della sorte, l'eventuale ritornante causerebbe ancora maltempo sul sannio, sul casertano ed in irpinia. Penso che la Protezione Civile emanerà i codici più alti anche in caso di precipitazioni non eccezionali, il terreno è saturo, ho visto delle foto tremende, non regge neanche 5 mm nel beneventano.
Seguiamo...
Segnalibri