Ennesima alluvione in atto sulla costa Orientale della Sicilia. In questo momento nubifragi tra Siracusano e Catanese con Acireale che viaggia sui 300mm e altre zone tra i 150/200mm. Esondati alcuni fiumi.
Ho letto che già si contano i primi ingenti danni .
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Al peggio non c'e' mai limite....
Ma sbaglio o questo tipo di piogge ultimamente sono sempre più frequenti?
La piovosita' al Sud ed Isole mi pare in aumento dal 2002 in poi.
Dal 2006 da quando ho la stazione e rilevo i dati ho sempre raddoppiato o triplicato l'accumulo annuo di Augusta!
Direi e i che in fatto di pluviometria qualcosa è cambiato ed è evidente! Qui non parliamo di uno o due anni, ma di un trend che dura da quasi 10 anni.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Assurdo.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
La Sicilia Orientale da qualche mese a questa parte è diventata uno dei luoghi più piovosi al mondo. L'accumulo parziale del 2015 credo si aggiri diffusamente intorno ai 2000 mm. Una cifra spaventosa, considerando che mancano ancora all'appello due mesi, sulla carta molto piovosi. E pensare che qualche tempo fa c'era chi parlava di desertificazione imminente per il territorio siculo..![]()
Segnalibri