Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Ora legale e meteo illegale?

    Scusate, spero di aver azzeccato la stanza giusta...

    Un dubbio che mi ha sempre attanagliato.
    Come si fa a conciliare il cambio dell'ora con la datazione dei fenomeni atmosferici?

    Dal mio punto di vista ho sempre creduto che la meteo dovesse seguire l'ora reale (solare) e che quindi, per esempio, minime e massime giornaliere nel periodo estivo dovesse essere calcolate nell'intervallo h0.59 - h1.00 ma vedo che la tendenza generale non è questa.

    Questa notte alle 3.00 tutte le stazioni meteo sono tornate indietro di un'ora.
    Che succede agli eventi che sono intercorsi in quell'ora?
    Vengono cancellati e sostituiti da quelli dell'ora successiva?

    Se piovono 10 mm di pioggia ogni ora, nell'intervallo 2.00-3.00 vengono conteggiati 20mm e in tutte le altre ore 10??
    Oppure vengono sostituiti dai 10 dell'ora successiva e quindi spariscono 10mm dalla storia della meteorologia??

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Scusate, spero di aver azzeccato la stanza giusta...

    Un dubbio che mi ha sempre attanagliato.
    Come si fa a conciliare il cambio dell'ora con la datazione dei fenomeni atmosferici?

    Dal mio punto di vista ho sempre creduto che la meteo dovesse seguire l'ora reale (solare) e che quindi, per esempio, minime e massime giornaliere nel periodo estivo dovesse essere calcolate nell'intervallo h0.59 - h1.00 ma vedo che la tendenza generale non è questa.

    Questa notte alle 3.00 tutte le stazioni meteo sono tornate indietro di un'ora.
    Che succede agli eventi che sono intercorsi in quell'ora?
    Vengono cancellati e sostituiti da quelli dell'ora successiva?

    Se piovono 10 mm di pioggia ogni ora, nell'intervallo 2.00-3.00 vengono conteggiati 20mm e in tutte le altre ore 10??
    Oppure vengono sostituiti dai 10 dell'ora successiva e quindi spariscono 10mm dalla storia della meteorologia??
    Io la stazione meteo la lascio sempre con l'ora solare.

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,856
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Usare sempre l'UTC.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Usare sempre l'UTC.
    Gia'. Noi che lavoriamo con i satelliti usiamo sempre UTC nel nostro lavoro, tanto che a volte mi scordo che ora e' da me. Ora saremo UTC+1 che e' il mio periodo preferito perche' gli asiatici iniziano a lavorare 1 ora prima e quindi ci tolgono molte patate dal fuoco :D ieri eravamo UTC+2.
    Penso che tutte le stazioni / modelli seri lavorino in UTC.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Vicepresidente MeteoNetwork L'avatar di maft
    Data Registrazione
    28/07/15
    Località
    Grottaferrata (RM)
    Età
    62
    Messaggi
    132
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Confermo, sempre ora UTC.
    Ciao
    M.

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Per esempio nella rete meteonetwork come funziona? Mi riferisco agli estremi giornalieri ma anche al calcolo della pioggia giornaliera.
    Sono tentato anch'io di impostare la solare tutto l'anno ma credo sarebbe importante che tutte le stazioni in rete si uniformassero (o che comunque si inserisse un algoritmo per uniformare la cosa).
    Quando piove a cavallo della mezzanotte oppure si ritocca la minima in tarda serata se uno segue la solare avrà un certo dato giornaliero, con la legale un altro.
    Ultima modifica di Nico; 25/10/2015 alle 12:57

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Oggi la rete Meteonetwork è avanti di 1 ora

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Anch'io credo si debba fare riferimento all'ora UTC

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Ciao Vittorio! Penso si debba fare riferimento all'ora UTC, ma visto che nella consolle Davis l'ora cambia automaticamente per quanto mi riguarda non sto a sottilizzare e mi adeguo al cambiamento.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ora legale e meteo illegale?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ciao Vittorio! Penso si debba fare riferimento all'ora UTC, ma visto che nella consolle Davis l'ora cambia automaticamente per quanto mi riguarda non sto a sottilizzare e mi adeguo al cambiamento.
    Ciao, carissimo,
    ah, ecco, sulla Davis non si può annullare il cambio dell'ora da legale a solare e viceversa, quindi se uno vuole lo deve fare a mano ad ottobre e a marzo...

    Francamente non vedo la necessità di adottare proprio l'UTC ma capisco che per questioni prettamente tecniche (satelliti e quant'altro) in certi casi debba essere necessario.
    Dal mio punto di vista nella registrazione dei dati delle varie stazioni in tutto il mondo dovrebbe essere seguita l'ora locale, solo perchè più comodo e pratico: immagino nei paesi che sono 5-6 ore avanti o indietro rispetto a Greenwich la scarsa praticità di indicare una massima giornaliera alle ore 9.00 o alle 10.00 UTC...
    Non sarebbe molto comprensibile dalla gente comune.
    E sempre per andare incontro alla "fruizione popolare" in effetti potrebbe essere "tollerato" il criterio dell'ora legale (perchè per la gente è l'ora effettiva) ma allora dobbiamo far durare 23 ore la giornata dell'inserimento dell'ora legale e 25 quella in cui si toglie...
    Così i conti tornano...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •