Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 56
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    C'è da considerare che i vari LAM e soprattutto i vari global models non considerano l'effetto stau che sarà a dir poco devastante in molte zone di Calabria e Sicilia Orientale.

    situazione altamente pericolosa.
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/05
    Località
    corigliano calabro
    Messaggi
    589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    A Corigliano da diverse ore non piove, prima piogge molto deboli
    Mi sa che anche stavolta hanno notevolmente sopravvalutato l' evento, almeno in qs zona, che invece doveva essere particolarmente colpita.

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Accumuli odierni alluvionali sul versante Orientale del Pollino al confine con la Basilicata

    171 mm Oriolo (CS)
    135 mm Roseto Capo Spulico (CS)
    87 mm Albidona (CS)
    66.6 mm Cerchiara di Calabria (CS)

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Spero i LAM sbaglino od in Calabria finisce veramente male.
    Mi viene in mente l'alluvione del 1951 qundo li' caddero 1400 mm in 3 gg (fonte ******** mi pare)
    La fonte è il servizio idrografico

    A Santa Cristina d'Aspromonte (RC) si accumularono rispettivamente

    534 mm il 16 ottobre 1951
    531 mm il 17 ottobre 1951
    427 mm il 18 ottobre 1951

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Incredibile la Sicilia...in atto prc che nessun modello vedeva
    ....e non è la prima volta quest'autunno che la Sicilia sfugge completamente ai modelli con prc di una certa rilevanza


    Ps: accumuli previsti ATTENZIONE a Sicilia e Calabria tra la Sila e l Aspromonte che faccio fatica a credere per quanto altiATTENZIONE a Sicilia e Calabria ATTENZIONE a Sicilia e Calabria
    Ultima modifica di roby85; 30/10/2015 alle 23:59
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #16
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Da segnalare anche i 140mm di S.Severino Lucano (Pz) posto più all'interno.
    Facilmente ipotizzabile che posti come Terranova del Pollino siano oltre i 200mm giornalieri

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Parziali odierni più elevati in Calabria aggiornati alle 7:00
    (solo > 70 mm)

    145 mm Chiaravalle Centrale (CZ)
    104 mm Molochio (RC)
    103 mm Palermiti (CZ)
    93 mm Serra San Bruno (VV)
    91 mm Fabrizia (VV)
    89 mm Ardore Superiore (RC)
    88 mm Mongiana (VV)
    87 mm Canolo (RC)
    85 mm Croceferrata - Cassari (VV)
    85 mm Monterosso Calabro (VV)
    78 mm Cittanova (RC)
    73 mm Cortale (CZ)
    72 mm Cenadi - Serralta San Vito (CZ)
    71 mm Taurianova (RC)

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Ieri sera scaricati qui ad Augusta circa 20mm in pochissimo grazie ad un temporale violento ma breve! Totale annuo che si avvicina ai 1000mm!!!

    La fase del maltempo almeno per la mia zona sarà dal pomeriggio e proseguirà fino a Lunedì!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Continua a piovere insistentemente soprattutto sulle zone montane delle Serre

    Accumuli parziali odierni alle 11:00 (solo > 100 mm)

    212 mm Chiaravalle Centrale (CZ)
    160 mm Palermiti (CZ)
    150 mm Serra San Bruno (VV)
    135 mm Monterosso Calabro (VV)
    131 mm Mongiana (VV)
    127 mm Fabrizia (VV)
    124 mm Cenadi - Serralta San Vito (CZ)
    123 mm Croceferrata - Cassari (VV)
    122 mm Cortale (CZ)
    109 mm Stignano (RC)
    108 mm San Nicola da Crissa (VV)
    107 mm Petronà (CZ)
    104 mm Molochio (RC)

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ATTENZIONE a Sicilia e Calabria

    Si vede una grossa V-shaped a est della Sicilia che si allunga infatti fino a sopra la Calabria

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •