Nel frattempo leggo di 21.8°C di T max a Pratospilla, quota 1350 metri.
Identica T a Sant'Anna Pelago nel modenese quota 1170 metri s.l.m.
A me sembrano valori allucinanti già questi...ma quelli che leggo per le Alpi occidentali fanno davvero spavento.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui a Sondrio oggi +23.1°, Tmax piu' alta almeno dal 1971 in avanti, ma credo si possa risalire anche ben piu' indietro.....
Segnalo altresi' che Livigno CML e' arrivata a +18.4°, valore questo che sarebbe quasi eccessivo pure in piena estate !
#tuttonormale
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Valori assurdi (per il periodo) anche per le zone montane del NE. Massima di 5.5 (oraria) ai 3250 metri di Punta Rocca in Marmolada, e vari ventelli in moltissime località di fondovalle. Semplicemente mostruoso![]()
La mia impressione, vedendo recerd di caldo frantumati quasi ogni mese, è che il GW abbia fatto un ulteriore passo in avanti.
Ovviamente è solo una mia impressione, anche vedendo i dati della mia stazione meteo.
Dico questo prima che magari qualcuno cominci a menarla sui dati e tutto ciò che sta intorno.![]()
Ero in giro in bici e dava fastidio il Sole. Vedo dappertutto erba verdissima, fiori (margherite!) nei prati con api e farfalle che svolazzano.
Con un Nino cosi' in forma non ci si poteva aspettare altro al di la' delle solite farneticazioni di ere glaciali imminenti.
Ho citato il GW "indirettamente" proprio per questo.
Tu a chi attribuiresti il trend delle temperature sempre più calde?
è ovvio che stiamo vivendo un periodo "estremo", e che le T a causa del GW hanno un trend al rialzo molto lento, ma credo che sia tutto riconducibile a lui, no?
Segnalibri