Tappeto di nubi basse qui, che solo ora parzialmente va diradandosi
E - ho capito. Meglio un altopiano a 1600 metri a questo punto, cosi' controlliamo direttamente le carte a 850 come fossero al suolo.
Il punto e' che "dobbiamo lavorare con cio' che abbiamo", come si suol dire.
E il momento in cui l'altitudine impedisce la nebbia, giochera' poi il gioco opposto quando le pianure a est di milano saranno sotto il diluvio e a Torino si conteranno i cm. In quel caso la PP non sara' piu' costruita col culo
Francamente poi con tutti i danni che produce la nebbia (inquinamento, ristagno, freddo, pericolo per gli automobilisti/passanti) preferirei di gran lunga vivere piu' in alto e godere di nivometria elevata e aria un po' piu' sana piuttosto che in basso e "godermi" la guazza della nebbia solo per poter dire di avere 3 gradi invece di 6.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ieri dalla colline a est di Udine,
sopra Attimis sulle strade dove passera' la Tappa XIII del Giro d'Italia.
IMG_1575_IMG_1577.jpg
IMG_1568.jpg
Ultima modifica di Albert0; 14/11/2015 alle 16:50
Nebbia Alta persistente.....
Non hai capito. Il cuscino lo fanno le alpi e gli Appennini. Io dico che mi sarebbe piaciuto se la pianura fosse stata più uniforme a livello di altitudine in modo da avere tutti nebbie basse o tutti nebbie alte. E non qui nebbia bassa e a Milano nebbia alta, o peggio nebbia a varese e qui nubi basse.
Inoltre guarda che la nebbia fa miracoli che non ti immagini. Innanzitutto raffredda l'aria al suolo di 1 grado giorno per giorno. Perciò se dove c'è il sole hai 8 gradi , dove c'è nebbia ne hai tranquillamente 0 dopo un paio di giorni. In sostanza l'inversione si rafforza e si raffredda.
In secondo luogo le nebbie in PP ci sono si e no 4 giorni al mese.
E poi a me piace proprio come fenomeno. Tralasciando il lato temperature.
interessante inversione oggi in valbelluna.. Massime comprese tra 6° e 7°
+8 C e nebbia che bagna da ieri sera.
Nebbia fino a Varese. In Piemonte invece è più bassa. Minima di 3.5 poi rapida risalita fino a 7
Segnalibri