Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 138
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,068
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Innsbruck questa notte
    0400_hu (1).jpg

  2. #12
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,824
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    uffa voglio la nebbia....

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Qui da me le inversioni quelle vere sono sparite negli ultimi due inverni, c'è più nebbia quando piove!
    La nebbia sta diventando molto rara.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,068
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    A Stoccarda

    In quota e' Estate piena con ZT oltre i 4000 metri


    Sotto c'e' un salto di -10C in 80 metri
    1107m 14.0C
    1025m 4.4C

    2015103112.10739.skewt.parc.gif
    Ultima modifica di Albert0; 31/10/2015 alle 15:00

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Le inversioni invernali mi hanno sempre affascinato per cui apro thread per seguirle quest'anno.

    Nei prossimi giorni per il passaggio di una bolla molto calda avremo un primo assaggio.
    Gia' oggi le prime nebbie notturne:
    Allegato 415680
    Sì,è così.E non solo al nord:Foggia Amendola potrebbe fare qualche valore tipo +5°/+21°.

  6. #16
    Bava di vento L'avatar di Delvi83
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Oleggio Castello (NO)
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Le nebbie sono diminuite rispetto agli anni '80....c'è chi sostiene fossero dovuti a degli inquinanti (non ricordo cosa fossero chimicamente) che all'epoca erano permessi ed ora non lo sono più....a me pare strano sia solo quella la ragione, ma così lessi...

  7. #17
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Innsbruck questa notte
    0400_hu (1).jpg
    Sono anni che mi chiedo come mai le vallate delle Alpi austriache e svizzere sono nebbiosissime mentre quelle delle Alpi italiane di nebbia da irraggiamento praticamente non ne vedono, ma nessuno è mai riuscito a spiegarmelo.

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Sono anni che mi chiedo come mai le vallate delle Alpi austriache e svizzere sono nebbiosissime mentre quelle delle Alpi italiane di nebbia da irraggiamento praticamente non ne vedono, ma nessuno è mai riuscito a spiegarmelo.
    La densità di popolazione del versante austro-svizzero è bassa,quindi poche isole di calore.

  9. #19
    Vento forte L'avatar di marchetto88
    Data Registrazione
    23/11/12
    Località
    Colle prenestino(RM)
    Età
    37
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da giulys Visualizza Messaggio
    Aggiungo solo che a mio parere la drastica diminuzione della nebbia è dovuta alla diminuzione dell'inquinamento, di cui oggi si parla molto, ma che è certamente nettamente inferiore a quello degli anni 60/70.
    No non è così..prima c'era più verde! Più vegetazione, quindi più umidità e di conseguenza nebbie
    Qui da me in periferia di Roma est c'è ne sono in media 3/4 a novembre e dicembre (di cui raramente rimane fino le ore 10/11) poi 2/3a gennaio, 1/2 febbraio/marzo, 0/1 aprile
    ​Stazioni attive dal 2007
    T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
    T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012

  10. #20
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La densità di popolazione del versante austro-svizzero è bassa,quindi poche isole di calore.
    Non è che nel versante italiano abitino molte piu' 'persone ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •