Risultati da 1 a 10 di 138

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La densità di popolazione del versante austro-svizzero è bassa,quindi poche isole di calore.
    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Non è che nel versante italiano abitino molte piu' 'persone ...
    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    In quota estate al suolo minime negative.
    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Non centra nulla la densità di persone!
    Klagenfurt, Carinzia, ha 100 mila abitanti e fa 40 giornate di ghiaccio all'anno e almeno 120 giornate di gelo (quota 445 mslm).
    (...)
    poi i due casi più eclatanti, le città di Klagenfurt, Carinzia (media 60/90 per gennaio -4 a 445 mslm) e Lienz in Est Tirolo (media 60/90 per gennaio -5.2 a 550 mslm)
    A proposito della differenza in nebbiosità tra le valli italiane e quelle estere, oggi, mentre a Tarvisio splendeva il sole Weather History for Tarvisio, Italy| Weather Underground , nella non lontana Klagenfurt la nebbia non si dissolveva per tutto il giorno Weather History for Klagenfurt, Austria| Weather Underground .

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    A proposito della differenza in nebbiosità tra le valli italiane e quelle estere, oggi, mentre a Tarvisio splendeva il sole , nella non lontana Klagenfurt la nebbia non si dissolveva per tutto il giorno .
    Da questa telecamera sullo spartiacque ( pramollo/nassfeld) si vedeno i due versanti.
    Per esempi oggi c'e' cielo coperto da nebbia in italia ma non in Carinizia

    Nassfeld - PANOMAX - Interactive 360° Panoramas by visit.at

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    A proposito della differenza in nebbiosità tra le valli italiane e quelle estere, oggi, mentre a Tarvisio splendeva il sole , nella non lontana Klagenfurt la nebbia non si dissolveva per tutto il giorno .
    Da questa telecamera sullo spartiacque ( pramollo/nassfeld) si vedeno i due versanti.
    Per esempi oggi c'e' cielo coperto da nebbia in Carnia ma non in Carinizia:
    Nassfeld - PANOMAX - Interactive 360° Panoramas by visit.at

    Da satellite pero' si vede nebbia anche nella piana di villacco
    qq.jpg

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,062
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    I grafici termici di due località alpine con inversione notevole

    Saletto - piccolo centro a 500 mslm - Alpi Giulie

    Santo Stefano di Cadore - 900 mslm - fra Alpi Carniche e Dolomiti

    Stanno facendo giornate di ghiaccio (o quasi) con ZT oltre i 3000 mt

    Saletto.jpg

    SantoStefano.jpg

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    I grafici termici di due località alpine con inversione notevole

    Saletto - piccolo centro a 500 mslm - Alpi Giulie

    Santo Stefano di Cadore - 900 mslm - fra Alpi Carniche e Dolomiti

    Stanno facendo giornate di ghiaccio (o quasi) con ZT oltre i 3000 mt

    Saletto.jpg

    SantoStefano.jpg
    C'era anche nebbia? Comunque so che il Cadore risente particolarmente dell'inversione termica.

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Da questa telecamera sullo spartiacque ( pramollo/nassfeld) si vedeno i due versanti.
    Per esempi oggi c'e' cielo coperto da nebbia in Carnia ma non in Carinizia:
    Nassfeld - PANOMAX - Interactive 360° Panoramas by visit.at

    Da satellite pero' si vede nebbia anche nella piana di villacco
    qq.jpg
    Comunque anche oggi a Tarvisio il cielo è stato sereno quasi tutto il giorno, con una massima di ben 8 gradi Weather History for Tarvisio, Italy| Weather Underground , mentre Klagenfurt si è fermata a 1 grado, con cielo molto nuvoloso Weather History for Klagenfurt, Austria| Weather Underground . Purtroppo non ho i dati di Villaco, ma credo che sia simile a Klagenfurt.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •