Pagina 159 di 387 PrimaPrima ... 59109149157158159160161169209259 ... UltimaUltima
Risultati da 1,581 a 1,590 di 3869
  1. #1581
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ragazzi chiedo lumi a voi che siete piu' pratici in tal senso. La conformazione che si andra' a creare con il relativo impianto e successiva aria artica e' simile a quella del 2003? Ricordo benissimo che il dicembre 2002 fu a dir poco disatroso ma poi intorno all'Epifania del 2003 si ebbero le prime irruzioni di arie artiche che entrarono dal porta del Rodano, infatti in un primo momento il nord fu favorito, ma poi anche il sud beneficio' di belle nevicate, specie nel febbraio del 2003. Queste sono le tipiche situazioni che farebbero felici tutti indistintamente da nord a sud. Chiedo scusa gia' da adesso se ho scritto una baggianata...

  2. #1582
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ottime uscita del 12zulu americano....abbiamo le basi...che inizi la costruzione:-)

  3. #1583
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    per fortuna che siam ancora a cento ore e piu',perchè questo run non mi garba affatto.
    dai che migliora

  4. #1584
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    per chi avesse desiderio di sogni peccaminosi....... si guardasse su meteociel il run daily....
    avvertenze per i cardiopatici..... Meteociel - Modèle Numérique américain CFS

  5. #1585
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Non male finora Reading, specie per il nord e l'alto tirreno. Vediamo il seguito.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #1586
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    eh bhe ... what else ? Blocco che parte occidentale, successiva spinta e ristrutturazione della base anticiclonica con freddo Artico che viene deviato verso l'Europa centrale e quindi Mediterraneo ... come in GFS, non potevano uscire modelli migliori questa sera



    prendiamo i segnali buoni, che ci sono tutti, sperando che reggano ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1587
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    No comment reading

  8. #1588
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    eh bhe ... what else ? Blocco che parte occidentale, successiva spinta e ristrutturazione della base anticiclonica con freddo Artico che viene deviato verso l'Europa centrale e quindi Mediterraneo ... come in GFS, non potevano uscire modelli migliori questa sera

    Immagine


    prendiamo i segnali buoni, che ci sono tutti, sperando che reggano ...
    per me reading balla molto stasera anzi totalmente..blocco molto slanciato e poco solido

  9. #1589
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Simili a gfs ... La 240 di reading é da peg

  10. #1590
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    del range 192-240 non ci importa nulla ... a parte poi che non abitiamo a Tromso quindi quell'attacco dell'Alta Polare a 7000 km di distanza con l'Azzoriano per noi è fuffa vediamo di prenderci un bel blocco con una bella base solida stile GFS


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •