Pagina 164 di 387 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214264 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 3869
  1. #1631
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Discreti reading reading e gfs?
    avercene di run così discreti
    Su gfs12 ti do ragione...ottimo...dopo aver visto il 18z

  2. #1632
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Speriamo sia reale l'annullamento delle correnti zonali e l'inizio di reiterate azioni meridiane, e non è ancora certo. Poi dopo ci possiamo pure scannare in preda agli orticellismi, va'...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #1633
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Datemi il blocchettino!!!!!!!
    A me piaceva più il 12Z
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #1634
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    il fatto che ci sia questo est shift così imponente lascia intendere quanto sia ancora lontana la dinamica

    orticellisticamente, come per gran parte del Sud, un run così andrebbe pure bene ma il problema di questa emissione, per esempio, è che in prima sede le velocità zonali sono ancora troppo forti e il blocco azzoriano si chiude subito per poi riformarsi un pò troppo ... ad est

    dando uno sguardo al modellame vario si capisce che per far precipitare il freddo sul Mediterraneo, a prescindere da dove colpirà e se colpirà, il blocco non può traslare da W a E ma deve necessariamente ricevere una seconda spinta tale da poter riformarsi (range 144-192h), solo in quel frangente il freddo può scivolare, prima non ci sono le basi, inanzitutto perchè il blocco è troppo a NW e quindi troppo lontano e seconda cosa il freddo Artico prima delle 144h è ancora lontano dall'Europa centrale e Mediterranea

    ci sarà ancora da penare, fermo restando che qualcosa di concreto sulle carte c'è e le dinamiche di realizzo non sono più da fantameteo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1635
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A me piaceva più il 12Z
    Neanche paragonabili i 2 run.
    Ma come ho detto prima, non dovremo preoccuparci del troppo ad est.

  6. #1636
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Neanche paragonabili i 2 run.
    Ma come ho detto prima, non dovremo preoccuparci del troppo ad est.
    secondo me per te la dinamica non parte proprio e si richiude tutto subito ...... XD


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1637
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Controllo pessimo.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #1638
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    È che ormai non credo più a nulla.
    Allora vai ad iscriverti a giurisprudenza. Cit.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #1639
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Su gfs12 ti do ragione...ottimo...dopo aver visto il 18z
    Se ti fermi alle 200h (ed è già un azzardo totale) dovresti essere più che contento del 18z, con quella è nevone adriatico a quote irrisorie

  10. #1640
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Allora vai ad iscriverti a giurisprudenza. Cit.
    I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Ormai è tardi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •