Pagina 163 di 387 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 3869
  1. #1621
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Datemi il blocchettino!!!!!!!
    Si tratta del primo run davvero freddo per il sud Italia...

  2. #1622
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Come dicevo anche in stanza regionale, credo poco a gpt cosi alti in Iberia, sia per la NAO che andrà discretamente negativa, sia perchè il resto del modellame vede il blocco ben più ad Ovest, messo così l'aria in entrata secondo me è di maggior qualità con maggiore componente continentale, ma è un grosso rischio.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #1623
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Per conto mio sì invece
    Infatti ehehhhh!!!!!Invece a noi meno imponenti e belli da vedere sono ....meglio è!

  4. #1624
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Come dicevo anche in stanza regionale, credo poco a gpt cosi alti in Iberia, sia per la NAO che andrà discretamente negativa, sia perchè il resto del modellame vede il blocco ben più ad Ovest, messo così l'aria in entrata secondo me è di maggior qualità con maggiore componente continentale, ma è un grosso rischio.
    Anche la media ECMWF è abbasta orientale...

    Reem2161.gif

  5. #1625
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    un po' troppo ad est, alla fine spancia su di noi...una via di mezzo sarebbe ben gradita

  6. #1626
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Il rischio sarà tutt'altro che orientale, ahimè!

  7. #1627
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche la media ECMWF è abbasta orientale...

    Reem2161.gif
    Si ma tutt'altra cosa rispetto GFS18
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #1628
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Beh, la media di ECMWF è comunque molto più occidentale del 18z!

  9. #1629
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    La chiusura azzorriana nel long è inguardabile...personalmente conto in un blocco più slanciato verso N. Ma sono fiducioso, viste le proiezioni in sede NAO

  10. #1630
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Vabbe facciamo finta di non aver visto da 300 ore in poi mamma che brutto
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •