 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				
essere permalosi è una cosa che viene spesso imputata ai calabresi, peccato che poi quando vai fuori ti rendi conto che tutto il mondo è paese...fatti un giro in Calabria e forse anche tu la amerai...ti chiedo solo una cosa non offendere più e non fare accuse implicitamente razziste....stammi bene caro e ignorami che io ti ignoro molto volentieri...e se volete bannatemi pure, che non mi offendo (alla faccia di chi fa certe accuse)
Solo una cosa vorrei dire: su questo forum non ci saranno più di quattro calabresi che scrivono, se volete farli allontanare fatelo pure, alla faccia del pluralismo e dell'unità nazionale che in questa stanza viene tanto ventilata...perché una cosa la dovreste capire, che la nazione non è un concetto astratto, ma è fatta di pluralità anche regionali e che le minoranze, come quella calabrese su questo forum, vanno salvaguardate...lo dice pure la Costituzione...leggetevela, essa viene prima della meteorologia
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri