Gfs06 Shift Sud-Est
Buon Natale, ragazzi
Come previsto, GFS06 sposta a est di un qualcosa di 1000 km la colata...del resto, contro gli europei non la si spunta...il fantameteo è interessante ma neanche lo considero![]()
Contro gli europei non la si spunta quando sono i modelli peggiori, quando prevedono loro un'ondata di freddo si accodanno anche loro al peggiore vedi previsione di reding di una quindicina di giorni fa...ormai fare previsioni di massima ..su tendenza di caldo o di freddo è diventata una cosa estremamente facile basta fidarsi sempre del modello peggiore, buone 80 % di probabilità di indovinare.
Ma siamo ancora troppo distanti! Potrebbe rispostarla ancora, chissà! Ma l'importante e' che si intravedono possibili cambiamenti.
Una bella -2 che penetra l'egitto ed una zero che a momenti entra in Etiopia
Ultima modifica di Letseng la terae; 25/12/2015 alle 15:48
Peccato che questi erano gli europei ieri:
E questi sono gli europei OGGI
Sarà ma a me non sembra che UKMO ad esempio siano proprio uguali eh...ci sono appena quei 1000 km di differenza verso W della colata (con la 552 che ieri arrivava in Ucraina e oggi arriva in Ungheria).
Nel Nord della Spagna si passa dall'hp estivo di ieri sera ad avere un'onda depressionaria che sarebbe proprio quello che serve per tirare il freddo verso W a seguire.
E anche ECMWF si è spostato più a W rispetto a ieri sera, seppur meno vistosamente.
Vogliamo dare agli inglesi una credibilità assoluta? Sono d'accordo. Ma almeno POSTIAMOLI e commentiamo esattamente quello che vedono oggi vs ieri. Dopodichè ne parliamo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
il modello migliore in ottica italiana stamattina è UKMO ... peccato che, come ha detto Jacopo, ieri erano TOTALMENTE diverse
i presupposti per un raffreddamento serio ci sono tutti, dobbiamo però sempre partire dal presupposto che è una configurazione al limite per noi, stile fine Gennaio 2006 ... quindi se arriva sul serio il gelo (dove con "sul serio" si intende che arriva un'ondata di freddo per lo meno moderata con la -5 a spasso un pò su buona parte delle regioni) dobbiamo considerarci miracolati
non resta che aspettare
Personalmente non lo vedo come un "peccato", anzi a mio avviso è un bene che un po' tutti i modelli stiano saltando di palo in frasca negli ultimi aggiornamenti. Vuoldire che comunque c'è molta incertezza e confusione su quanto effettivamente possa estendersi verso W la botta gelida in vista per l'Europa Orientale.
Poi è ovvio che non possiamo sperare di avere tutti i modelli concordi sull'estensione del gelo verso W fino all'Italia già a 144 ore e portarceli dietro fino a 0 ore.Di balletti ce ne saranno molti, è sempre stato così.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri