Pagina 84 di 387 PrimaPrima ... 3474828384858694134184 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 3869
  1. #831
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Ukmo quanto è instabile?? Magari andasse come vede lui..
    A mio parere è subito al di sotto di Reading come modello. Sicuramente più affidabile di GFS comunque, almeno per quello che ho constatato.

    Nel frattempo anche GEM interessanti, se non altro con mappe del genere una parte del freddo entra, e infatti sulla PP già da Giovedì si vede una bella -7/-8 (che con aria continentale da E è ottima).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #832
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Oh Maremma UKMO!!! Se il canadese fosse meno invadente e lasciasse spazio entreremmo nella storia
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #833
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Condivido...quella mappa è l'emblema della scarogna

    Comunque non lo chiamerei burian...il burian arriva dall'Orso, quella è una colata che si stacca dal Polo siberiano e arriva da noi (forse) fredda soprattutto in quota.
    A mio avviso è un'irruzione artico-continentale

    Ad ogni modo, secondo me con quel canadese spazzatutto non ce la facciamo
    Questa è aria continentale pellicolare purissima e non si discute, guarda da dove arriva

    ImageUploadedByTapatalkHD1451057029.742171.jpg

  4. #834
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    UKMO e GEM lontanissime dall Americano ... chissà come va a finire


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #835
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    assisteremo alla solita tortura modellistica per altri 2/3 giorni.... le retrogressioni sono ostiche per i modelli... ukmo migliora gfs peggiora e cosi via.... forse converrebbe staccare la spina del modem e riconnettersi verso il 28 dicembre.

  6. #836
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Peccato, veramente è un peccato... Con tutta la struttura traslata un po più a ovest ci saremmo presi una spazzolata continentale niente male.
    L' asse del blocco è ottimo per tirare giù il freddo buono (Iberia/Scandinavia) ma è un po' troppo sbilanciato verso di noi
    Ultima modifica di paolino79; 25/12/2015 alle 20:30
    Monitoriamo.

  7. #837
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Questa è aria continentale pellicolare purissima e non si discute, guarda da dove arriva

    ImageUploadedByTapatalkHD1451057029.742171.jpg
    Si ma non è pellicolare come ad esempio febb 2012 perché non ha subito il processo di schiacciamento al suolo per hp. Non c'è traccia di Orso prima. Quindi è continentale, certo, perché arriva dal continente ma non pellicolare.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #838
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Si ma non è pellicolare come ad esempio febb 2012 perché non ha subito il processo di schiacciamento al suolo per hp. Non c'è traccia di Orso prima. Quindi è continentale, certo, perché arriva dal continente ma non pellicolare.
    leggi qui...Lorenzo Catania spiega bene il tutto
    https://www.facebook.com/lorenzo.cat...53811096898118

  9. #839
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ukmo 144h



    Ecmwf 144h


  10. #840
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Mamma mia reading !!! Se l hp tiene ... Certo servirebbe una depressione per far avanzare quella roba.. Comunque simile a ukmo e Gem

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •