La tendenza mi sembra chiara...momentaneo calo dell'AO con qualcosa da raccogliere entro Natale...poi nuova mega-accelerata fino a prima decade di Gennaio (si spera poi basti) e successivamente è un terno al lotto![]()
ED anche ecmwf ha aggiornato......passaggio un po piu' incisivo di una pertubazione atlantica per il 16-17 dicembre poi tutto torna tranquillo......![]()
Diciamo che statisticamente e comparando il decorso del VP sia per strutturazione, per forzanti intervenenti, abbiamo una forte possibilità che il vp incontro ad una fase debole.
Poi ovvio che tutto può accadere ma gli strumenti in possesso ci dicono ciò
![]()
Ah beh.
Non ho ben capito quali siano tali strumenti , ma vabbè....io ricordo ancora il 2000/2001: all'epoca esisteva solo meteolive e il suo forum e ricordo il VP a mille e le congetture dei vari Grosso , Bonino e tanti altri (me incluso, all'epoca alle prime armi..)....ricordo che tutti dicevano che prima o poi il VP così freddo avrebbe collassato travasando il suo freddo alle medie latitudini....e ricordo che l'unica irruzione freddina degna di nota ci fu a fine febbraio....tanto per dire che non esistono regole e il VP può girare a manetta anche per tre mesi di fila....ed infatti io credo che non avremo soluzioni mediane, o questa trottola va fuori giri e si spacca (MMW), o rischiamo seriamente un inverno del tutto anonimo.
Segnalibri