Pagina 40 di 387 PrimaPrima ... 3038394041425090140 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 3869
  1. #391
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ci stiamo avvicinando alle giornate più corte dell'anno, sarà anche per questo che il vps si raffredda? forse è tutto normale no?
    Sì è normale che durante le giornate più corte dell'anno il VP raggiunga il massimo della forza per un fattore radiativo, qui però siamo ben oltre un raffreddamento normale

  2. #392
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    La tendenza mi sembra chiara...momentaneo calo dell'AO con qualcosa da raccogliere entro Natale...poi nuova mega-accelerata fino a prima decade di Gennaio (si spera poi basti) e successivamente è un terno al lotto

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #393
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ED anche ecmwf ha aggiornato......passaggio un po piu' incisivo di una pertubazione atlantica per il 16-17 dicembre poi tutto torna tranquillo......

  4. #394
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Era previsto un ulteriore approfondimento del VPS e così sta andando. Siamo comunque vicini al massimo della "potenza", tra qualche giorno dovremmo avere un assestamento e un lento calo delle velocità zonali e del NAM
    fino al 20 il nam non cala. anzi salirà ancora x assestarsi vicino al 2.5 .....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #395
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    fino al 20 il nam non cala. anzi salirà ancora x assestarsi vicino al 2.5 .....
    sera bugimeteo,a tuo avviso per gennaio si svegliera' la stagione?

  6. #396
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    sera bugimeteo,a tuo avviso per gennaio si svegliera' la stagione?
    considerando che più che dormire siamo in coma profondo .....I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #397
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    considerando che più che dormire siamo in coma profondo .....I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    certo intendo se ti aspetti ipotizzi una seria fase invernale cn VP piu debole

  8. #398
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Diciamo che statisticamente e comparando il decorso del VP sia per strutturazione, per forzanti intervenenti, abbiamo una forte possibilità che il vp incontro ad una fase debole.
    Poi ovvio che tutto può accadere ma gli strumenti in possesso ci dicono ciò

  9. #399
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ah beh.

  10. #400
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Diciamo che statisticamente e comparando il decorso del VP sia per strutturazione, per forzanti intervenenti, abbiamo una forte possibilità che il vp incontro ad una fase debole.
    Poi ovvio che tutto può accadere ma gli strumenti in possesso ci dicono ciò
    Non ho ben capito quali siano tali strumenti , ma vabbè....io ricordo ancora il 2000/2001: all'epoca esisteva solo meteolive e il suo forum e ricordo il VP a mille e le congetture dei vari Grosso , Bonino e tanti altri (me incluso, all'epoca alle prime armi..)....ricordo che tutti dicevano che prima o poi il VP così freddo avrebbe collassato travasando il suo freddo alle medie latitudini....e ricordo che l'unica irruzione freddina degna di nota ci fu a fine febbraio....tanto per dire che non esistono regole e il VP può girare a manetta anche per tre mesi di fila....ed infatti io credo che non avremo soluzioni mediane, o questa trottola va fuori giri e si spacca (MMW), o rischiamo seriamente un inverno del tutto anonimo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •