Pagina 92 di 387 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 3869
  1. #911
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Anche l'ipotesi "nulla di fatto" per l'Europa centro occidentale aumenta di probabilità.
    Probabilmente sarà Est Europa in primis a essere in pole position, e successivamente con la rottura del ponte, l'Europa Settentrionale.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #912
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Anche l'ipotesi "nulla di fatto" per l'Europa centro occidentale aumenta di probabilità.
    Probabilmente sarà Est Europa in primis a essere in pole position, e successivamente con la rottura del ponte, l'Europa Settentrionale.
    GFS e ECMWF si allineano a questa ipotesi.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  3. #913
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    + 144 h,interpolazione tra Gfs,Ecmwf,Ukmo e Gem.


    Run 12 z di oggi.


    E' proprio qui il punto critico,a seconda dell'interazione e invadenza della trottola nord-atlantica o meno,potremo sapere l'eventuale traiettoria dell'aria fredda.
    Inoltre cosa importante il posizione dell'anticiclone scandinavo e il suo movimento sulla Russia.
    Al momento la retrogressione sembrerebbe favorire il lato greco,balcanico,turco con parziale coinvolgimento del centro-sud penisola e sopratutto lato Adriatico,possibile qualche locale precipitazione nevosa fino a bassissima quota.


    Tutto è in gioco,quindi vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti.












    Fabri93

  4. #914
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    avanza l'ipotesi "grande neve" per la pianura pugliese
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #915
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    avanza l'ipotesi "grande neve" per la pianura pugliese
    be insomma non esageriamo...

  6. #916
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Comunque non mi sembra una cosa da niente questa differenza...gfs ci sta provando da qualche run a mettere su una risalita calda,in questo run è un pò più evidente...che ci sia lo zampino della mjo che in gfs è vista fortissima,mentre in ecmwf di media entità?
    picasion.com_d5b3c3ba401793d52a71d38c3c9e39d3Santo stefano.gif

  7. #917
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Speriamo di abbassare l'aggancio di un po....confido nel freddo quando sarà reale
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #918
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Speriamo di abbassare l'aggancio di un po....confido nel freddo quando sarà reale

    lascia perdere Fabry dopo questo tentativo di intrusione fredda che finirà male poichè andrà tutto troppo ad est, si riaprirà la porta atlantica che è la peggiore cosa che potesse capitare per chio abita dalle nostre parti. passeremo dalla primavera di oggi all'autunno di gennaio
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #919
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    lascia perdere Fabry dopo questo tentativo di intrusione fredda che finirà male poichè andrà tutto troppo ad est, si riaprirà la porta atlantica che è la peggiore cosa che potesse capitare per chio abita dalle nostre parti. passeremo dalla primavera di oggi all'autunno di gennaio
    Ma sai...dipende sempre come entra l'atlantico..per me un periodo con neve sui 1500 dopo quello che stiamo passando e che è passato..non lo butto via...e comunque l'azzorre mi sembra pimpante..è solo questione di tempo..aspetterei comunque..l'altra settima a si parlava solo di hp
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #920
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    secondo me, vista la situazione attuale dei modelli, bisogna andare step by step ... dobbiamo sperare di incassare qualcosa di corposo nel primo step, quello del 31/2 Gennaio quando l'aria gelida arriva dritta sparata dalla Russia al Mediterraneo orientale ... successivamente la partita è più difficile, c'è una rotazione del vortice Buranico che rischia di rimane troppo settentrionale per noi

    cerchiamo quindi di guadagnare chilometri verso ovest nel primo passaggio freddo, poi si vedrà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •