Pagina 108 di 387 PrimaPrima ... 85898106107108109110118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 3869
  1. #1071
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    c'è un cambiamento nei modelli 12z generale che ancora non depone (affatto) a favore del freddo per noi ... il gelo rimane ancorato in Russia e non si estingue in Scandinavia, con questa dinamica possono però saltar fuori ipotesi di aggancio successivo se solo si placa il fiume Nord-Atlantico in un secondo momento

    GEM12z poi fanno paura, la -28 che ruota impazzita a 1000 km dall'Italia
    troppo pimpante il canadese. fosse deceduto quel tanto che basta da stare nelle sue lande e tirare su aria calda vero la scandinavia e oltre ci piombava in testa di tutto. con la giysta dose di sedere la -20 sarebbe potuta davvero arrivare sin qui, ma senza esagerare eh. viene vista ad un tiro di schioppo dai nostri confini...

    gem fa paura in merito. vorrei ricordare che ha subito un notevole miglioramento e le verifications dicono che sia meglio di GFS... abbiamo visto nel recente passato che colpo di genio ha avuto GEM.

    ukmo non mi sembrano malvagissime. quel minimo che si crea e passa sul centro Italia può fare da parlziale attrattore del freddo appena ad est. ricordiamoci che al contrario di quanto pensavo erroneamente l'aria è molto pellicolare quindi un minimo al suolo ce ne può portare un po'...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1072
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    GFS12 superbo nel lungo termine, notate come l'hp russo metta le fondamenta fin oltre le 240 h.?
    Poi nel fanta bel ponte altopressorio stile febbraio 2012, adriatici e sanmarinesi preparate le pale...
    L'indice AO in forte calo avvalora la tesi di gfs12 long
    è GFS che prevede l'indice AO in calo, non viceversa.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1073
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    c'è un cambiamento nei modelli 12z generale che ancora non depone (affatto) a favore del freddo per noi ... il gelo rimane ancorato in Russia e non si estingue in Scandinavia, con questa dinamica possono però saltar fuori ipotesi di aggancio successivo se solo si placa il fiume Nord-Atlantico in un secondo momento

    GEM12z poi fanno paura, la -28 che ruota impazzita a 1000 km dall'Italia
    Mah insomma vedo ancora tanta incertezza in giro e ukmo (secondo solamente ad ecmwf come affidabilità) mi sembra veda un'opposizione più netta del nucleo gelido alla corrente atlantica. Se reading stasera confermerà il run mattutino direi che non è molto lontano dalla visione di ukmo

  4. #1074
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Mah insomma vedo ancora tanta incertezza in giro e ukmo (secondo solamente ad ecmwf come affidabilità) mi sembra veda un'opposizione più netta del nucleo gelido alla corrente atlantica. Se reading stasera confermerà il run mattutino direi che non è molto lontano dalla visione di ukmo
    ukmo vede anche un lobo attardato in Canada e una zonalità più debole....mentre gfs già lo vede sprofondare in Atlantico

  5. #1075
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ukmo per me strabilianti!
    Gem anche: se solo l'atlantico va un passo falso (dico uno) scriviamo la storia.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #1076
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ukmo vede anche un lobo attardato in Canada e una zonalità più debole....mentre gfs già lo vede sprofondare in Atlantico
    Dio santo...gem! Il nocciolo freddo che oscilla tra mar nero e baltico ed arriva una -16 a Vienna cioè a pochi passi da noi

  7. #1077
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Dio santo...gem! Il nocciolo freddo che oscilla tra mar nero e baltico ed arriva una -16 a Vienna cioè a pochi passi da noi
    però a me piace più Ukmo...

  8. #1078
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,427
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Questa che roba è ???






    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #1079
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    però a me piace più Ukmo...
    Finora forse il migliore...vediamo ecmwf adesso...a 48 ore sembra meglio di gfs!

  10. #1080
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Be,CI SI PUò LAVORARE...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •