E chi mai ne ha parlato?
Ma tutta questa filosofia meteo senza peraltro mai dire CHI effettivamente parli di scenari da PEG (mai letto qui dentro) porta a qualcosa di costruttivo anche oltre al solito fiume di lamenti del tipo " eeeehh ma una volta era diverso "?
Peraltro questi sono gli spaghi di alcune zone che si beccheranno questa insignificante botta fredda.
In molti casi si tratterà di una botta da 10 gradi sotto media per 4 giorni consecutivi, in altri un sottomedia meno forte ma più lungo. Ad ogni modo su una cosa sono sicuro: se questo nocciolo freddo (possiamo chiamarlo tale almeno?) fosse finito a prendere l'Italia con almeno una -5/-6 diffusa, non saremmo qui a sorbirci questi meteopipponi galattici...peccato che in altre zone dell'Europa ci sarebbe qualcuno messo come noi oggi.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Zone dove la -15 è ricorrente
Ricorrente non vuol dire che è la media, ma che si tratta di un evento che non deve destare stupore...un po' come la -7 sull'Italia centrosettentrionale
Il discorso "filosofico" di climavariante non è affatto stupido, Fede...io in giro sto leggendo messaggi di giubilo, ma anche varie frecciatine, del tipo: "eh, e il discorso sui serbatoi?"...."eh, fortuna che c'è il GW"...come se quello che abbiamo avuto a novembre-dicembre, ma direi in tutto questo triennio, non significasse nulla. Peraltro si parla di un evento non ancora accaduto...sai quante volte ho visto la -15 diventare una -8 e una -8 diventare una -1? Lasciamolo accadere, poi se ne riparlerà![]()
Il discorso non è stupido? No, certo, però a cosa serve ripetere 600 volte gli stessi concetti meteo Leopardiani il cui finale sembra sempre del tipo "moriremo tutti"? Non è forse il thread dei modelli questo? E poi al di la di tutto...mi spiegate cosa ci possiamo fare noi se le cose stanno così? Invece di piangersi addosso inquinando ogni thread con "ma una volta era diverso" o "ma quando io ero bambino c'erano altri inverni", non avrebbe più senso accettare la realtà per com'è e basta?
La cosa che mi fa trovare ancora più subdoli questi discorsi è che sono stra sicuro che se quel missile freddo avesse preso l'Italia con 7-8 gradi in meno di quelli visti oggi nessuno avrebbe fatto queste pare. La realtà, relativamente a questa ondata di freddo, è che siamo stati semplicemente sfigati. Punto. Prendetene atto. Così come è stata sfigata la Grecia e i Balcani orientali nel Dicembre 2009. L'unica spiegazione in questo caso è che ci è andata di stra-sfiga a più non posso, non ne vedo altre.
Poi i discorsi sul clima che una volta era bellissimo e oggi fa completamente schifo sono anche veri per carità, ma lo sono - per coerenza - sia che ci ritroviamo noi sotto la -10 sia che ci si ritrovino i Greci-Turchi (come in questo caso). Non è che se un domani, metti a fine gennaio, dovesse capitare una roba del genere con obiettivo l'Italia, cambierebbe qualcosa nel contesto climatico globale. Come mai però se la -10 colpisce l'Italia nessuno ne parla delle sventure che colpiscono altri? Chissà perchè.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri