Pagina 110 di 387 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 3869
  1. #1091
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Azzoriano dove sei?? 
    Situazione prospettata e dedicata a quelli che non ritengono l'Azzorriano necessario e sufficiente per il freddo in Italia e a quelli " de Er Siberiano"
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #1092
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se solo frenassero quelle LP INUTILI che agganciano il flusso gelido staremo a parlare di tutt'altro in queste ore ... basterebbe un accenno di Azzoriano fra Iberia e Francia per pilotare quella massa Buranica almeno in parte qui
    Se rallentano, la dinamica già postata in precedenza come paragone calza a pennello.

    Già, se rallentano...

  3. #1093
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Situazione prospettata e dedicata a quelli che non ritengono l'Azzorriano necessario e sufficiente per il freddo in Italia e a quelli " de Er Siberiano"
    Si, che dicano pure ciò che vogliono, ma senza una minima spinta azzoriana non tirerai mai giù nulla di buono da E/NE!!
    E non parlo dei refoli.

  4. #1094
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Si, che dicano pure ciò che vogliono, ma senza una minima spinta azzoriana non tirerai mai giù nulla di buono da E/NE!!
    E non parlo dei refoli.
    con il Siberiano più l'Azzorriano si fa il gelo e la storia,col Siberiano senza azzorriano possibilissimi i nulla di fatto, mentre già con l'Azzorriano si fa il freddo di sicuro e a volte anche la storia ( vedasi 30-31 Dicembre 2014).
    Lo dico senza intenti polemici e a puro scopo didattico, sempre a mio modestissimo avviso.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #1095
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    gfs guadagnati qualke km a w

  6. #1096
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    intanto seguiamo la dinamica in live....
    siber.jpg

  7. #1097
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Redgiampy2 Visualizza Messaggio
    gfs guadagnati qualke km a w
    ....

  8. #1098
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Comunque a 108 h la -20 moolto più estesa e vicina

    ps: compare la -22

  9. #1099
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Che razza di colata gelida, ragazzi. Vederla incoraggia sempre, inutile nasconderlo. Pensi sempre che, in fin dei conti, pure dopo un dicembre apocalittico, nel contesto di un'epoca "calda", esiste ancora la possibilità teorica di roba simile. Teorica, ok, ma esiste. Non è esaltante, ma è almeno vagamente consolatorio.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #1100
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Io vedo ottimi miglioramenti a 150h
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •