Fate pure ciao con la manina anche ai primi 15 giorni di gennaio.
La mappa che ho postato la chiamo "salva run 00" di GFS.....se non ci fosse stata questa elevazione HP atlantica di blocco...avremmo parlato di RUN poco significativo, e che bisogna aspettare i successivi per capire meglio.
Spesso ci imponiamo a non andare oltre le 144 h e facciamo bene a farlo quando i modelli non ci piacciono.
Ma stavolta su questa mappa a ben 12 giorni ci conviene progettare il nostro futuro invernale....e costruire la nostra attesa per il blocco atlantico iniziò seconda decade del mese.
Un bel run di fine anno, per un blocco atlantico e Rosby Artica-marittima. Voi direte ma è troppo lontano... No, siccome ci piace non è mai troppo lontano.
La fase mite occidentale che ci riporterà per una settimana a valori termici lontani dalle isoterme fredde.....a vedere GFS 00 sarà solo una breve fase....
Buona fine e Buon 2016 a tutti
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Secondo me meno di 15 giorni. Poi questione di punti di vista: per me questi primi 10-12 giorni non saranno del tutto buttati, visto che avremo perturbazioni e neve a quote a tratti anche basse al nord (anche se adesso a leggere in giro sembra che il Nord sia diventato una nuova isola delle Canarie in cui serve la -15 per veder nevicare). I veri giorni buttati via sono stati quelli di Dicembre, con un hp mostruoso che non ha fatto passare nulla, quelli si che sono stati giorni buttati via.
Quest' Atlantico, per quanto non sia piacevole come la burianata che sta investendo l'est Europa, è manna in confronto, soprattutto considerato che sarà un Atlantico ben diverso da quello del 2013-14.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non la trovo un'ipotesi così peregrina osservando i miei spaghi relativi a questa corsa....
graphe3_1000___13.87296438217163_42.962923736904706_.gif
Si nota chiaramente che lo spago ufficiale è estremo ma non proprio isolato e questo blocco non è uscito fuori solo oggi. A volte capita che lo spago ufficiale si tiri dietro gli altri modificando la media ma ad onor del vero io ho notato più spesso che alla fine la media vince. Questo potrebbe dire che sì, il blocco si formerà ma meno eretto verso nord e con uno sbuffo freddo meno incisivo perchè con una traiettoria più orientale. Ovvio che facciamo il tifo per l'ufficiale. Quello sarebbe un pò di inverno vero sebbene non un episodio storico.
Lo 06 toglie tutto però non abbiamo altro a cui aggrapparci per ora a parte apprezzare le precpitazioni di stile novembrino.
Quel vortice del nord Atlantico negli ultimi due inverni sembra irremovibile e tocca attendere sempre febbraio/marzo per vederlo indebolito.![]()
Ultima modifica di Conte; 31/12/2015 alle 12:25
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ripongo le speranze modellistiche invernali in ukmo che non è certo secondo a nessuno
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri