Risultati da 1 a 10 di 3861

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GFS, anche a causa della sua lunga corsa, è stato il primo modello a fiutare questa eventualità riproponendola ogni tanto.
    Non che sia l'unico modus operandi ma con un uso oculato degli spaghi si può andare abbastanza lontano. Certo non ci fai le stagionali ma visto il margine di errore così ampio a cui vanno incontro io preferisco marciare a passi più piccoli.
    Nell'inverno 2014 portavo sempre lo spaghettame come strumento per sgonfiare le tante ipotesi che venivano fatte in merito a possibili irruzioni fredde basate su vari indici ed altri fattori. La storia è andata come sappiamo. C'è chi si irritava per questo prendendolo come un attacco personale ma io esprimevo solamente la mia opinione seppur contrastante con le ormai ripetute ipotesi meteo che trovavo appunto illusorie.
    esattamente cosi!I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    esattamente cosi!I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Il fatto è, e l'ho scritto più volte in questi ultimi due anni, che tutta l'impalcatura previsionale basata su indici teleconnettivi e quant'altro sta subendo un duro colpo dovuto alle dinamiche che non rispondono più come prima. E' già un mondo difficile quello e che si deve per forza basare anche sulle reanalisi degli eventi passati. Se ora si modifica l'andamento climatico immagino che molto know how si perda e sia necessario costruirne di nuovo.
    Non sono affatto un esperto ma il mio istinto mi dice che è così.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •