L'unica certezza e che la carta migliore si trova sempre a 240-300 ore per ora..come da 40 gg ad oggi!
I sogni son desideri
Rtavn3841.gif
Dal quadro ens reading (ma le conferme sostanzialmente arrivano anche dal resto del modellame) sembra delinearsi una prima fase contraddistinta da un affondo artico marittimo con Rossby pronunciata a coinvolgere 2/3 del continente europeo.
A seguire ridge atlantico con chiusura artico continentale o marittima, in un contesto SCAND-
Ma già ci stiamo avventurando troppo in là con la previsione
No, però...scusate eh
Una fiondata artica con l'azzurro che arriva in Africa
Rtavn3841.gif
Per una -5?????
Rtavn3842.gif
Mi sembra veramente un'isoterma misera rispetto alla dinamica![]()
Luca sei entrato talmente il fissa con questa storia della mancanza di freddo che stai perdendo anche la memoria storica a breve terminema che isoterme vuoi che ci siano a 850hpa con una 528dam ARTICO-MARITTIMA ? Da che mondo è mondo quelle isoterme che vedi possono saltare fuori, niente di più e niente di meno
fra l'altro la carta che vedi è una dinamica iniziale, le successive vedrebbero la -10-12 sul Nord e la -5 che prende tutto lo stivale isole comprese e per una mera irruzione Artica mi sembra il massimo che si possa vedereplottati le carte di fine Gennaio 2005 con la 530dam sul Nord Africa e poi ci fai sapere
![]()
Segnalibri