Pagina 186 di 387 PrimaPrima ... 86136176184185186187188196236286 ... UltimaUltima
Risultati da 1,851 a 1,860 di 3869
  1. #1851
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Passo avanti...per la terza terza decade se le carte fanno piccoli passi può diventare interessante.

  2. #1852
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,986
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Bomba ecmwf .....
    Ma Je carte "serie " rimangono sempre a fine run.....
    Certo che la 240h di oggi mette un po di agitazione

  3. #1853
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Con quella arriverebbe una bella retrogressione , ma parliamo sempre di 240 ore, ormai da circa 4 anni

  4. #1854
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ma dov è finita l ao a -6?
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #1855
    Bava di vento L'avatar di Delvi83
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Oleggio Castello (NO)
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Dal febbraio 2012...

  6. #1856
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    GFS12 e Reading rimettono un po' le cose a posto dopo gli scempi di stamane. Manca sempre troppo però

  7. #1857
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Che poi gfs e reading vedono una dinamica simile a 144-168 ore, con canadese invorticato e aria calda che sale verso N-NE





    da qui in poi lo scenario potrebbe essere quello prospettato da reading o meno in base a come spingerà l'alta pressione.


    Ci credo poco , vedremo

  8. #1858
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    guarda a sto punto firmo le gfs 12 almeno una giornata invernale in queste lande la avremmo e con un po di sedere anche qualche fiocco fino alle coste. reading... ci illude

  9. #1859
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Io preferirei rischiare invece di accontentarmi

  10. #1860
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Mi sembra di rivedere fine dicembre inizio gennaio...dinamica simile..speriamo fine dicersa...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •