incredibili ancora le difficoltà previsionali a 120h. quella maledetta goccettina in atlantico sta facendo sfasare di brutto. ieri veniva vista isolata e morente, oggi c'è di nuovo l'aggancio:
ho molta paura per l'aggiornamento serale....
Si vis pacem, para bellum.
si Jacopo però il risultato nell'Europeo non cambia e siamo ormai a 6 runc'è una netta spinta calda verso il nord del Regno Unito che isola totalmente tutto quel gelo in direzione dell'Europa centro-meridionale ... non penso sia di peso enorme quella LP quanto ciò che accade più a Nord a 120h
A me ukmo desta qualche preoccupazione!
quella LP è la responsabile del fatto che rimane tutto un pelo troppo ad Est. senza di quella il nucleo gelido ci piomberebbe dritto addosso. oh, a me sembra di intravedere così, poi sbaglierò sicuramente eh. so solo che preferirei morisse il più a sud possibile e se dovesse agganciarsi al canadese che lo faccia mooolto a S in modo tale da aumentare la quantità di aria calda spinta in alto.
Si vis pacem, para bellum.
L'impianto strutturale è favorevole al centro sud, mentre dovrebbe finalmente scacciare il marciume al nord. L'omega proposto dagli americani è coriaceo e c'è il rischio che si assesti ulteriormente una volta compiuto l'affondo orientale. Nella prima fase il CS ha delle occasioni ( forse il NE ma la VL proprosta ieri dalle 18z ci stava dentro per questione di centimetri), poi è da vedere se vi saranno le condizioni in atlantico per una sottocircolazione continentale, ma mi sa non prima di febbraio
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
State scherzando vero? UKMO è ottimo, ancora meglio di ECMWF se possibile. Aspettate che il blocco ruoti un secondo e poi vedete...purtroppo si ferma a 144 ore, ma quella dopo secondo me ci manda giù dritto il siluro dal mar di Norvegia.
Che poi già con questa mappa qui almeno al nord e sul medio adriatico una -4/-5 me le aspetterei.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
L'ideale sarebbe, casomai, che la LP riuscisse a essere agganciata e fatta traslare SUBITO verso Est, in direzione del Mediterraneo, passando da Gibilterra, in questo modo riesce a tirare maggiormente verso SW il gelo dell'Europa nordorientale. Se noti in Reading avviene l'aggancio ma la traslazione è un po' tardiva e soprattutto passa un po' altina, per questo l'Italia si becca comunque un ondata di freddo severa ma perlopiù secca (tolto forse il versante adriatico meridionale, da Pescara in giù).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se non sono allineati tutto può accadere ma ricordate che il gfs statisticamente ha la meglio su tutti ( non sempre ma spesso). Sul lungo invece le canadesi vedono meglio la tendenza, la fiutano un po prima.. Per reading il discorso è a parte è il modello finanziato a suon di milioni di euro da diversi paesi della comunità europea è utilizzato per diverse esigenze ma la sua affidabilità sul lungo non è poi cosi costante pur lavorando in uscita 2 volte al giorno con il pieno dei dati. 24z e 12z
Segnalibri