Pagina 208 di 387 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 3869
  1. #2071
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Se non sono allineati tutto può accadere ma ricordate che il gfs statisticamente ha la meglio su tutti. Sul lungo invece le canadesi vedono meglio la tendenza, la fiutano un po prima.. Per reading il discorso è a parte è il modello finanziato a suon di milioni di euro da diversi paesi della comunità europea è utilizzato per diverse esigenze ma la sua affidabilità sul lungo non è poi cosi costante pur lavorando in uscita 2 volte al giorno con il pieno dei dati. 24z e 12z
    questa è una grandissima Caxxxta....io non cpaisco questo andare contro corrente sempre quando c'è una possibile evoluzione fredda...se non arriva amen,ma davvero non capisco...che poi gfs vede una media di -6 per più giorni sul lato Adriatico,mica niente eh..

  2. #2072
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    questa è una grandissima Caxxxta....io non cpaisco questo andare contro corrente sempre quando c'è una possibile evoluzione fredda...se non arriva amen,ma davvero non capisco...che poi gfs vede una media di -6 per più giorni sul lato Adriatico,mica niente eh..
    Contro cosa scusa? Leggi bene Prima di dire tu cazzate..scusa. Ho dato sentenze?? Se gfs andava per il gelo ti avrei detto che avremmo avuto più possibilità poi tutto può succedere... Ma prima leggi
    Ultima modifica di morris.cruciani; 10/01/2016 alle 13:11 Motivo: L

  3. #2073
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Contro cosa scusa? Leggi bene Prima di dire tu cazzate..scusa.
    ha la meglio su tutti?quando?dove sono i dati?i dati dicono che è il 3 modello come prestazioni....

  4. #2074
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ha la meglio su tutti?quando?dove sono i dati?i dati dicono che è il 3 modello come prestazioni....
    Ma sai leggere? Ho detto che statisticamente ha la meglio Ciò non vuol dire sempre. E m auguro che prenda una cantonata ma è più raro delle cantonate di altri centri.
    Ho comunque espresso un mio pensiero su un forum meteo. Degli oltre 30000 messaggi inviati( ho dovuto reiscriverni) non ci sono mai state guerre al freddo..anzi e dico Anzi...

  5. #2075
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ad esempio gfs vedeva Ao a -7 con taglio antizonale altissimo...nei modelli dove è andata a finire questa ao così esasperata?puff è sparita....non c'è,difatti gfs secondo me correggerà le proiezioni sull'ao...ci possono stare i cambiamenti,ma ho sempre la sensazione che per la maggior parte dei forumisti non ci sia la possibilità all'ottimismo,ma sempre al pessimismo... non si sa per quale motivo,così perche la stramaledetta statistica gioca a sfavore,e quindi è inutile analizzare le mappe,tanto statisticamente andrà male...bel modo di vivere la meteo...

  6. #2076
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    L'ideale sarebbe, casomai, che la LP riuscisse a essere agganciata e fatta traslare SUBITO verso Est, in direzione del Mediterraneo, passando da Gibilterra, in questo modo riesce a tirare maggiormente verso SW il gelo dell'Europa nordorientale. Se noti in Reading avviene l'aggancio ma la traslazione è un po' tardiva e soprattutto passa un po' altina, per questo l'Italia si becca comunque un ondata di freddo severa ma perlopiù secca (tolto forse il versante adriatico meridionale, da Pescara in giù).
    eh grazie al piffero Fede è sicuramente la cosa migliore ma anche la più improbabile. con quello che dici tu verrebbe giù il finimondo....
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2077
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Se non sono allineati tutto può accadere ma ricordate che il gfs statisticamente ha la meglio su tutti ( non sempre ma spesso). Sul lungo invece le canadesi vedono meglio la tendenza, la fiutano un po prima.. Per reading il discorso è a parte è il modello finanziato a suon di milioni di euro da diversi paesi della comunità europea è utilizzato per diverse esigenze ma la sua affidabilità sul lungo non è poi cosi costante pur lavorando in uscita 2 volte al giorno con il pieno dei dati. 24z e 12z
    prego?!

    cor_day6_HGT_P500_G2_NHX.png
    cor_day8_HGT_P500_G2_NHX.png
    cor_day10_HGT_P500_G2_NHX.png

    uno può dire quello che vuole ma di fronte ai numeri non c'è niente da dire. questi sono i numeri, il resto sono chiacchiere da bar. che poi possa vederci giusto GFS non si discute, ma affermare che "il gfs statisticamente ha la meglio su tutti" è quanto di più sbagliato. proprio per la parola "statisticamente".

    PS: gfs a 6 e 8 gg prende scoppole pure da GEM... (CMC nelle AC)
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2078
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Ma sai leggere? Ho detto che statisticamente ha la meglio Ciò non vuol dire sempre. E m auguro che prenda una cantonata ma è più raro delle cantonate di altri centri.
    Ho comunque espresso un mio pensiero su un forum meteo. Degli oltre 30000 messaggi inviati( ho dovuto reiscriverni) non ci sono mai state guerre al freddo..anzi e dico Anzi...
    continui a sbagliare. leva il "statisticamente" e poi ne possiamo parlare. "statisticamente" è proprio il contrario di quanto dici. se invece tu la pensi così allora nessuno ti dice niente.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2079
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Reading tutta la vita, con la -12 diffusa sull'Italia....basta con la -10 a Pantelleria e con la -5 che fatica a entrare in PP
    Forza, Dottore!

  10. #2080
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    prego?!

    cor_day6_HGT_P500_G2_NHX.png
    cor_day8_HGT_P500_G2_NHX.png
    cor_day10_HGT_P500_G2_NHX.png

    uno può dire quello che vuole ma di fronte ai numeri non c'è niente da dire. questi sono i numeri, il resto sono chiacchiere da bar. che poi possa vederci giusto GFS non si discute, ma affermare che "il gfs statisticamente ha la meglio su tutti" è quanto di più sbagliato. proprio per la parola "statisticamente".

    PS: gfs a 6 e 8 gg prende scoppole pure da GEM... (CMC nelle AC)
    Sbagliare una parola ..allora dico: in prevalenza. I numeri parlano chiaro anche se ripeto non esiste un centro meteo infallibile. Il gfs è il migliore ma può prendere anch'esso cantonate. Non tifo per nessun modello. Sia chiaro. Tifo per il freddo. Si chiaro anche questo. Aggiunho e chiudo che finché Non vedremo gfs allineato per bene ci sara da sudare. Un saluto a tutti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •