Pagina 251 di 387 PrimaPrima ... 151201241249250251252253261301351 ... UltimaUltima
Risultati da 2,501 a 2,510 di 3869
  1. #2501
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mi sembra evidente stamani che ECMWF ha esagerato per molto giorni con questa irruzione ... alla fine arriverà non dico una lisciata come quella prospettata dagli americani nei giorni scorsi ma un irruzione moderata, per carità buona con neve a quote basse su alcune regioni ma speriamo di farla durare il più possibile che i modelli dopo sono proprio bruttini

    Lasciate stare UKMO
    Esatto.

  2. #2502
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ...non ha piu' nemmeno senso parlare di Inverno in Italia se il tutto si deve ridurre a sporadici episodi in nemmeno tutto il territorio nazionale.
    GFS06z confermano il mordi e fuggi su 2/5 di Italia poi arriva l'HP Dinamico a rimettere "le cose a posto".
    PS) Del Freddo da Inversione non me ne importa nulla in quanto basta spesso alzarsi di 50 m o spostarsi di 100 m per vederlo sparire.

  3. #2503
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Certo, il finale del run GFS è raccapricciante.

    150125.jpg
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #2504
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ...non ha piu' nemmeno senso parlare di Inverno in Italia se il tutto si deve ridurre a sporadici episodi in nemmeno tutto il territorio nazionale.
    GFS06z confermano il mordi e fuggi su 2/5 di Italia poi arriva l'HP Dinamico a rimettere "le cose a posto".
    PS) Del Freddo da Inversione non me ne importa nulla in quanto basta spesso alzarsi di 50 m o spostarsi di 100 m per vederlo sparire.
    è così....e la cosa più deprimente riguarda i monti. Pensa che per quasi tutto il periodo neanche le termiche avrebbero permesso la neve artificiale e parilamo di località attorno 1800metri qui dalle mie parti.

  5. #2505
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Certo, il finale del run GFS è raccapricciante.

    150125.jpg
    Occhio a Febbraio...

  6. #2506
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Occhio a Febbraio...
    In che senso?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #2507
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ...non ha piu' nemmeno senso parlare di Inverno in Italia se il tutto si deve ridurre a sporadici episodi in nemmeno tutto il territorio nazionale.
    GFS06z confermano il mordi e fuggi su 2/5 di Italia poi arriva l'HP Dinamico a rimettere "le cose a posto".
    PS) Del Freddo da Inversione non me ne importa nulla in quanto basta spesso alzarsi di 50 m o spostarsi di 100 m per vederlo sparire.
    Sarebbe bastata una rimonta con gpt blandi per tenerci almeno le inversioni "strong"...con possibili risvolti nebbiosi (nebbie fredde). Invece, con quel mostro di HP anche il freddo al suolo viene spazzato via o al limite resiste nei primi 30 cm di troposfera . Mi aspetto sfilze di giorni con estremi tipo -2/+10, cioè almeno 3-4 gradi sopra le medie del periodo...ovviamente non subito, ma immediatamente dopo l'irruzione

  8. #2508
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    è così....e la cosa più deprimente riguarda i monti. Pensa che per quasi tutto il periodo neanche le termiche avrebbero permesso la neve artificiale e parilamo di località attorno 1800metri qui dalle mie parti.
    Quando vedo misurare la Neve in Appennino in cm vuol dire che qualcosa non va!!!
    PS) Poco fa ero fuori a prendere il Sole.....

  9. #2509
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sarebbe bastata una rimonta con gpt blandi per tenerci almeno le inversioni "strong"...con possibili risvolti nebbiosi (nebbie fredde). Invece, con quel mostro di HP anche il freddo al suolo viene spazzato via o al limite resiste nei primi 30 cm di troposfera . Mi aspetto sfilze di giorni con estremi tipo -2/+10, cioè almeno 3-4 gradi sopra le medie del periodo...ovviamente non subito, ma immediatamente dopo l'irruzione
    Questo e' vero! In pratica sarebbe potuto rimanere freddino in quota con Inversione spessa in basso = Colonna Fredda.

  10. #2510
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    In che senso?
    ...che arrivera' la Primavera!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •