
Originariamente Scritto da
Nix novariensis
Per me il discorso "siamo più vicini a...che a..." non ha mai avuto senso. Possiamo essere vicini al tropico o a 2 km dal polo, ma non cambia nulla. Ci sono delle medie locali che parlano chiaro e, se siamo in presenza di uno scostamento perenne verso l'alto da tre anni a questa parte, vuol dire che stiamo vivendo una fase climatica anomalamente calda per quelli che sono i nostri canoni. Il fatto che arrivino
HP africane o ondate polari, sono eventi di per sè già contemplati da decenni e decenni di medie climatologiche.
Se in Italia arrivano 3 mesi di movimenti antizonali con la -15 perennemente sulla testa non è normale, così come non è normale avere sempre l'
HP africano in pianta stabile per mesi e mesi.
Queste circostanze vanno valutate con statistiche ben precise e consolidate, e non "a piacimento" o, peggio, con luoghi comuni
Segnalibri