Pagina 265 di 387 PrimaPrima ... 165215255263264265266267275315365 ... UltimaUltima
Risultati da 2,641 a 2,650 di 3869
  1. #2641
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Comunque non so se vi rendete conto che razza di potenziale ha ukmo e ecmwf tutto sommato a 144ore vede quel movimento...
    son 3 ore che lo dico mangiandomi le mani...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2642
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Comunque non so se vi rendete conto che razza di potenziale ha ukmo e ecmwf tutto sommato a 144ore vede quel movimento...
    Veramente una mappa dal potenziale stratosferico, roba da inverni di "una volta"

    Blocco che si riformerebbe dritto come un fuso in Atlantico con bassa pressione pronta a fare da calamita al gelo artico...peraltro considerato che saremmo già sotto avvezione fredda. Per il nord poi quella mappa è ancora meglio (se ci fosse la successiva vedremmo uno scorrimento umido ottimo su tutta la PP).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #2643
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Bellissima media reading , rimane aperta la strada ukmo con retrogressione del nocciolo e allungamento dell alta pressione verso NE

  4. #2644
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Si quella mappa è pazzesca. Io pensavo che ormai era fatto un ponte di wejkoff, invece non riesce a farlo per un soffio. Inoltre quella carta sarebbe da neve + freddo a seguire

  5. #2645
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Media che non segue l ufficiale , occhio perché ukmo potrebbe aprire scenari eclatanti a sto punto ... La media reading é molto promettente

  6. #2646
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Puoi postarla?
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #2647
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    giusto per farsi una idea, guardando gli spazi GFS 00z si vede come l'ufficiale già nel breve-medio sia il più caldo. Per il mio orticello ( Milano) però sono tutti belli secchi... l'impianto, vedendo Reading, pare confermato. Poi nel medio-lungo, con queste retrogressioni, le sorprese ci sono sempre... ad esempio sempre Reading mostra quella goccia retrograda secondaria che dalla Galizia scivola in Spagna. Magari cambia traiettoria...
    appunto, oggi i modelli propongono un passaggio verso SE basso, diretto in Corsica
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #2648
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Puoi postarla?

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #2649
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    che media ECMWF...UKMO RULEZ

  10. #2650
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Sta a vedere che UKMO, quello che abbiamo c...ato di meno, a sto giro insegna agli altri due come si fanno le previsioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •