Pagina 272 di 387 PrimaPrima ... 172222262270271272273274282322372 ... UltimaUltima
Risultati da 2,711 a 2,720 di 3869
  1. #2711
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ukmo: dinamica quasi identica, ma manca la seconda retrogressione gelida. In altri termini: pollice verso.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2712
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gem segue GFS...ma il canadese già questa mattina aveva lanciato segnali...

  3. #2713
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Comunque, alla fine GFS si è accodato a Reading per quanto riguarda il primo ingresso freddo...tutti i sostenitori, si sono dileguati

  4. #2714
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Regione adriatiche sommerse con questo run.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #2715
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ukmo: dinamica quasi identica, ma manca la seconda retrogressione gelida. In altri termini: pollice verso.
    Come non c'e in ukmo?!?... a 144h c'è un bolide che scende dalla scandinavia verso l'europa centro occidentale che abdrebbe probabilmente a incontrarsi sulla francia in un ipotetica mappa successiva...forse sarebbe la mossa giusta per godere oltre che del freddo anche di un po di prp laddove allo stato attuale non cadrebbe niente
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #2716
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se si realizza un run del genere per molte regioni peninsulari l'Inverno potrebbe anche finire il 23 Gennaio senza problemi



    run mastodontico per persistenza del freddo, la -5 non va via mai da almeno metà del paese per giorni e giorni
    Oh, manco è iniziato e lo vuoi far finire?
    Io voglio che continui fino ad aprile...è la ricompensa minima che ci spetta e, anzi, saremmo ancora in forte credito

  7. #2717
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    GFS12Z sono da lacrime di gioia per l'adriatico

  8. #2718
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Per la Puglia in particolare sembra il bis di un famoso Marzo anche se con termiche più limate.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #2719
    Brezza leggera L'avatar di harry
    Data Registrazione
    02/04/07
    Località
    Bisceglie (BT)
    Età
    27
    Messaggi
    480
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Col GFS12 sono sogni per l'Adriatico! Un po spinto ma non impossibile date le dinamiche in corso..
    In stanza meridionale si esplode di gioia!

  10. #2720
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Per la Puglia in particolare sembra il bis di un famoso Marzo anche se con termiche più limate.
    Marzo 87?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •